I libri de L'Azione

stampa

Aa. Vv., Ricordatevi di quelli che vi hanno guidati... (Eb 13, 17). Sacerdoti defunti della diocesi di Vittorio Veneto dal 1980 al 2016, L'Azione, Vittorio Veneto 2016, pag. 840.

“La memoria della vocazione e della testimonianza di questi nostri preti possa risvegliare nel cuore di qualche giovane l’appello a seguire il Signore nella via di una consacrazione nel ministero ordinato”: è questo l’auspicio del vescovo Pizziolo nell’introduzione al volume sui sacerdoti della diocesi di Vittorio Veneto, morti tra il 1980 e il 2016, in distribuzione in questi giorni. “Già da qualche anno – scrive mons. Pizziolo – avevo in cuore il desiderio di realizzare una pubblicazione che raccogliesse il ricordo dei tanti preti diocesani passati in questi ultimi anni alla casa del Padre”.

L’opera si pone in continuità con quella del predecessore, monsignor Cunial, che in una pubblicazione del 1981 "Riuniti nel regno", aveva raccolto le proprie omelie pronunciate in occasione dei funerali dei preti morti tra il 1970 e il 1980. Ma da quell'anno mancava un testo che facesse memoria dei sacerdoti defunti a partire da quella data. “La memoria dei preti che ci hanno preceduto – continua Pizziolo – non è solo un doveroso atto di gratitudine verso dei confratelli che hanno dedicato e speso tutta la vita per il Signore e per la Chiesa, ma è anche una presa di contatto con quella tradizione di vita presbiterale nei confronti della quale noi siamo grandemente debitori”. L'identità e la spiritualità di un presbiterio, infatti, affondano le proprie radici nelle generazioni di preti che sono venuti prima: ricordare i confratelli defunti – ribadisce Pizziolo - “è un modo per riscoprire e rigenerare dei preziosi riferimenti che hanno contribuito a far nascere e a sostenere il cammino vocazionale e l'esperienza presbiterale di ciascuno di noi”. Un libro libro quindi per ricordare con gratitudine e per dare testimonianza della grande storia spirituale di servizio al popolo di Dio svolta con umiltà e nel silenzio dai preti qui ricordati: un luminoso tesoro di umanità e spiritualità che generalmente non trova attenzione nei principali organi di stampa o nelle grandi case editrici, più sensibili allo scandalistico e al pruriginoso.

Non disponendo – se non a cominciare dal 2008 – delle proprie omelie, Pizziolo ha scelto come criterio quello di pubblicare per ogni sacerdote defunto il breve e sintetico necrologio apparso sul “Bollettino Ecclesiastico Diocesano” e quanto è stato pubblicato – in prossimità del funerale – nel settimanale L'Azione. Hanno collaborato con il vescovo, in questo paziente e lungo lavoro, mons. Rino Damo per la raccolta del materiale, il segretario Elio Cao per la trascrizione dei testi, don Giampiero Moret per la revisione e la correzione delle bozze.

Il libro è in distribuzione presso la sede de L'Azione da giovedì 14 dicembre 2017.

Spese di spedizione in Italia comprese.

Prezzo € 29,00

Mons. Domenico Visintin, Perché quelli che verranno ricordino. Sacerdoti e chierici militari della diocesi di Ceneda morti in guerra 1915-1918, L'Azione, Vittorio Veneto 2015 (1^ edizione 1919; 2^ edizione 1933), pag. 127.

La presente pubblicazione riproduce integralmente la prima edizione del fortunato volume di mons. Visintin, uscito per la prima volta nel 1919. Curata da Otello Drusian, questa terza edizione è stata arricchita dai contributi del vescovo di Vittorio Veneto, mons. Corrado Pizziolo, di mons. Pietro Mazzarotto, e dello stesso Drusian.

"In occasione del 100° anniversario dell'entrata in guerra dell'Italia - scrive il vescovo Corrado - abbiamo ritenuto opportuno ripubblicare lo scritto del 1919. Il conflitto della Prima guerra mondiale richiese un grande tributo di sangue da tutta la nostra popolazione e anche dal nostro seminario e dal nostro presbiterio".

(Spese di spedizione in Italia comprese).

Prezzo € 12,00

Luciano Zarotti, Simulacrum = l'arte del Sacro. Luciano Zarotti: per una Via Crucis 2014. Mel (Bl) Palazzo delle Contesse - 7 giugno - 20 luglio 2014, L'Azione, Vittorio Veneto 2014.

Il volume raccoglie - a modo di catalogo - le opere della Mostra d’Arte sacra dal titolo "Simulacrum = l’arte del Sacro. Luciano Zarotti, per una Via Crucis 2014", inaugurata a Mel, presso il Palazzo delle Contesse. L’evento è stato voluto dalla Diocesi di Vittorio Veneto, con il patrocinio della Provincia di Belluno, dei Comuni di Mel, Lentiai e Trichiana e con la collaborazione del Circolo Promozione Cultura di Mel. L’iniziativa è nata dalla donazione da parte dell’artista veneziano Luciano Zarotti alla Parrocchia di Lentiai di una Via Crucis per la Chiesetta dei Santi Gervasio e Protasio.

Il catalogo edito da L’Azione porta i testi di Cristina Falsarella e Giorgio Fossaluzza, insieme all'introduzione del vescovo di Vittorio Veneto, mons. Corrado Pizziolo.

LIBRO ESAURITO

Prezzo € 0,00

Nello Della Giustina, Il Venerando Monastero di Santa Giustina di Serravalle (1170-1806). Storie di donne gentildonne, L'Azione, Vittorio Veneto 2014, pag. 216.

Come scrive l'autore, Nello Della Giustina, per tanti anni docente di lettere al liceo Flaminio, «due storici vittoriesi mi hanno spinto a realizzare questo testo: Nello, m'hanno detto, manca una storia della chiesa di Santa Giustina. Ma ho presto capito che non si fa la storia della chiesa senza fare la storia del monastero». Il monastero, di cui la chiesa è stata per secoli appendice, non esiste più: nato nel Medioevo e collegato ai cistercensi di Follina, passò dai benedettini alle benedettine e infine alle agostiniane. Nel 1806 Napoleone lo soppresse come tutti gli ordini religiosi.

(Spese di spedizione in Italia comprese)

Prezzo € 15,00

Aa. Vv., 1914-2014 Cento anni raccontati da L'Azione. La posizione del settimanale nei grandi avvenimenti. Atti del convegno, Sabato 11 ottobre 2014, Conegliano. Sala dei Battuti, L'Azione, Vittorio Veneto 2015, pag. 239.

Il volume raccoglie gli atti – rivisti e ampliati – del convegno tenutosi a Conegliano nell’ottobre del 2014, nel contesto delle celebrazioni per i cento anni di vita del settimanale diocesano L’Azione.

Questi gli autori intervenuti e i temi trattati: Pier Angelo Passolunghi: La nascita del settimanale e la Grande Guerra; Gianni Cella: Dall'illusione del popolarismo all'abbaglio del fascismo; Nello Della Giustina - Tempi di guerra: il secondo conflitto mondiale; Pietro Panzarino: La politica nazionale dalla Costituzione all'apertura al centro-sinistra; Virginio Marconato: Il Concilio Vaticano II.

(Spese di spedizione in Italia comprese)

Prezzo € 15,00

Aa. Vv., Da Oderzo a Ceneda: le origini della diocesi vittoriese. Atti del Convegno, sabato 5 aprile 2014 - Oderzo, L'Azione, Vittorio Veneto 2015, pag. 84.

(Spese di spedizione in Italia comprese)

Prezzo € 10,00

Don Domenico Salvador, Chi è mai costui? Riflessioni sul Vangelo, Anno B, L'Azione, Vittorio Veneto 2014, pag. 160.

Il volume raccoglie i commenti al vangelo della domenica (anno B) curati da don Domenico Salvador.

(Spese di spedizione in Italia comprese)

LIBRO ESAURITO

Prezzo € 0,00

Jacopo Bernardi, La civica aula cenedese, con li suoi dipinti gli storici monumenti e la serie illustrata de’ Vescovi, L'Azione, Vittorio Veneto 2014 (or. 1845), pag. 402.

Il volume è la ristampa anastatica dell'originale dell'abate Jacopo Bernardi, pubblicato in Ceneda da Domenico Cagnani editore nel 1845. La ristampa si riferisce al volume originale conservato presso la biblioteca civica di Belluno. La ristampa effettuata in occasione del centenario de l'Azione, il settimanale della Diocesi di Vittorio Veneto, è integrato da una presentazione di don Gianpietro Moret, un'introduzione di Vittorino Pianca ed alcune immagini dell'aula civica appena restaurata.

(Spese di spedizione in Italia comprese).

Prezzo € 25,00