Una riflessione su L'Azione cartacea di questa settimana.
Attualità
Il primo piano del nuovo numero del settimanale diocesano è dedicato al processo di riforma della scuola messo in moto dal governo Renzi.
"Mi prendo un paio di giorni". Poi il sindaco di Verona scioglierà la riserva.
L'intervento del Presidente del Veneto in consiglio regionale.
Buona scuola, partiamo da qui.
Continua la crescita del turismo in Provincia di Treviso. Dopo la crescita nel 2013, i dati confermano il trend anche a 2014 con un +5,12% totale negli arrivi e un +3,62 nelle presenze. In totale, si sono registrati 807,091 arrivi e 1.638.701 presenze.
Il comunicato di Armando Sartori, presidente provinciale dei carrozzieri di Confartigianato Marca Trevigiana
Giovedì 12 convegno al Dina Orsi di Conegliano.
I dati della CGIA di Mestre. Bortolussi: “Seppur insufficiente, è un segnale positivo. Adesso attendiamo il Quantitative easing. A Nordest, nonostante la crisi, le banche locali hanno aumentato la quota di mercato (raggiunto il 27,4%), cosa che non ha avuto eguali nel resto del Paese.”
Ecco le foto vincitrici del concorso “Farra di Soligo, sentieri e corsi d'acqua”.
Da quest’anno i controlli sul rispetto dei limiti di produzione per ettaro di Prosecco Docg non vengono più effettuati in estate “contando” e “pesando” i grappoli, ma a partire da questo mese di marzo “contando” le gemme.
L’Ulss 7 organizza, recependo anche le richieste dei Comuni del territorio, una serie di corsi sull’utilizzo del defibrillatore semiautomatico, divenuto obbligatorio per le società sportive in base al decreto del Ministero della Salute del 24 aprile 2013.
opo due anni di calo, nel 2014 l’occupazione torna a salire in Veneto: in confronto all’anno precedente l’aumento è dell’1,1%, pari a circa 22mila unità.
"Con questo investimento va verso il completamento il Piano di potenziamento dei servizi ambulatoriali del Quartier del Piave" - ricorda il direttore generale dell’Ulss 7, Gian Antonio Dei Tos.
Isis, agire senza paura.
La campagna a salvaguardia del pluralismo dell'informazione.
Firmato in Provincia di Treviso il protocollo d’intesa per la costituzione dell’ente di organizzazione della gestione della destinazione turistica. "Uno strumento unico e indispensabile per gestire e migliorare l’offerta del prodotto turistico locale", afferma il presidente Leonardo Muraro.
Orzes si è aggiudicato il Premio Speciale per i Tumori Rari grazie al suo articolo "Terapie mirate per guarire" pubblicato su L'azione e L'Azione.it.
Il presidente della Provincia di Treviso, Leonardo Muraro, si è recato ieri alla Fiera di Godega di Sant'Urbano e ha preso parte alla consegna del contributo raccolto dal Centro di Formazione Professionale di Lancenigo presente ogni anno alla fiera e dagli ingressi della Fiera di Godega nel 2014.
Per la prima volta nella storia, oggi i bambini corrono il rischio di un’aspettativa di vita inferiore di cinque anni a quella dei loro genitori. Le cause vanno ricercate in un’alimentazione non corretta e una sempre più ridotta attività fisica. L'Ulss 9 vuole correre ai ripari.
La sicurezza è un’emergenza – ha detto il sindaco di Godega – i droni devono essere utilizzati anche per la sorveglianza.
Nel paesino mantovano si trova la fattoria didattica di Lunezia, cooperativa sociale, disposta ad adottare gli asinelli “rasaerba”. Si attende il sì della Provincia
Il capogruppo di Marca Civica prende posizione contro le chiusure annunciate. Presentato un ordine del giorno in Consiglio provinciale.
Su L'Azione cartacea c'è la rubrica "D'ogni erba un piatto".
Sul nostro giornale intervista a don Roberto Bischer, responsabile pastorale giovanile diocesana.
Parola all'esperto Andrea Costantini
Parrocchie e giovani... dove siete?
Parla Giuliano Rosolen, direttore provinciale di CNA Treviso.
Sono arrivati i dati europei delle certificazioni Dop, Igp e Stg.
Riccardo Bernard Fai Cisl Belluno Treviso: “La questione sarà affrontata in Giunta regionale martedì prossimo. Garanzie anche per il lavoratori stagionali.”