Si chiude un inverno assai mite
Parola all'esperto Andrea Costantini
Redazione Online
26/02/2015

Il 28 febbraio termina l'inverno meteorologico. Si chiude un altro inverno assai mite, specie nella prima parte; a differenza del precedente, anormalmente caldo e piovoso, abbiamo registrato precipitazioni tutto sommato normali, ma sempre con un contesto termico al di sopra delle medie, nessuna ondata di freddo e solo una decina di mattinate con diffusa presenza di valori sotto lo zero.Numerosissime le giornate con temperature massime sopra i 10ºC, talvolta grazie al fohn che a più riprese ha interessato anche la pianura (massime fin oltre i 15°C il giorno 4 gennaio) e talvolta a causa della grande mitezza delle masse d’aria circolanti (valori poco sotto i 15ºC per molti giorni a febbraio), unite alla frequente nuvolosità notturna che, come noto, impedisce la dispersione del calore in misura efficiente. Siamo dunque testimoni di un’ulteriore stagione votata al caldo, e non sono bastate le fandonie su presunte ondate di gelo storico, pontificate nei mesi scorsi, a scuotere la natura in questa sua persistente anomalia sul continente europeo.Andrea Costantini