
L’Ulss 2 è partner del progetto SPRINT – Sperimentare un nuovo modello di Integrazione e di Inclusione nella Marca Trevigiana. Si tratta di una iniziativa, denominata AICT (Azioni integrate di coesione territoriale), che ha la finalità di promuovere nel territorio provinciale percorsi per favorire l’inserimento e il reinserimento lavorativo di persone in condizioni di maggior fragilità.
I posti disponibili in questi percorsi di orientamento, di formazione e di avvio di tirocini sono 144. La domanda per accedervi può essere presentata fino al 03.03.2022.
Nel dettaglio, il progetto SPRINT offre la possibilità di accesso gratuito a uno dei seguenti percorsi:
60 posti di occupabilità per lo sviluppo di competenze trasversali;
6 posti dedicati alle donne per l’autoimpiego per lo sviluppo di un’idea imprenditoriale.
Gli interessati devono risultare disoccupati da almeno sei mesi, in condizioni di fragilità a rischio di esclusione sociale, residenti o domiciliati nel territorio della Marca trevigiana. Verrà data priorità alle persone con un’età compresa fra i 18 e i 35 anni oppure superiore ai 50 e alle donne.
La graduatoria verrà pubblicata il 25.03.2022.
Per consultare il bando di selezione, approfondire i percorsi formativi, scaricare tutti i materiali utili alla candidatura: www.ecipa.eu
Per informazioni rivolgersi all’ente accreditato Ecipa: Roberta Brugnotto, Alessandra Scarpa, Alessia Bortolami tel. 041/928638 – email: [email protected]
Sono disponibili, per informazioni, anche gli operatori del Servizio integrazione lavorativa dell’Ulss 2 nelle tre sedi distrettuali di:
Castelfranco Veneto – Tel. 0423/731917 - mail: [email protected]
Padernello di Paese - Tel. 0422/451544 – int.4 –mail: [email protected]
Conegliano – tel. 0438/662946 – mail [email protected]
(fonte: comunicato stampa)