VENETO: Lorenzoni chiede di promuovere non solo il vino
Sono 89 i prodotti certificati Dop e Igp
Redazione Online
04/04/2023

“Vino, ma non solo. Con un totale di 89 cibi (e vini) certificati Dop e Igp, il Veneto è la prima Regione in Italia per numero di prodotti a Denominazione riconosciuti dall’UE. Un patrimonio che siamo chiamati a valorizzare”. Così il Portavoce dell’Opposizione in Consiglio regionale del Veneto Arturo Lorenzoni (Gruppo misto) che sottolinea: “Secondo le ultime stime dell’Osservatorio Ismea-Qualivita, in Veneto il settore dei prodotti Dop e Igp ammonta a oltre 3,9 miliardi di euro all’anno. In questi giorni a Verona si sta celebrando il vino e il suo indotto, ma non dimentichiamoci della miriade di eccellenze venete che fanno l’identità di un territorio. Questi prodotti di qualità garantita portano pure un significativo ritorno in termini di turismo. Sempre di più gli oltre 10 milioni di visitatori che arrivano in Veneto ogni anno cercano suggestioni, anche in termini enogastronomici. Invito pertanto l’amministrazione regionale a fare molto di più per tutte quelle tipicità che, altrimenti, rischiano di venire “tralasciate”: il settore vitivinicolo è importantissimo; tuttavia, non possiamo dimenticare gli altri prodotti quali, ad esempio, l’Aglio Bianco Polesano Dop, il Prosciutto Berico Euganeo Dop, la Cozza di Scardovari Dop e il Miele delle Dolomiti Bellunesi Dop”.

“Questi, e tantissimi altri prodotti - conclude Lorenzoni - hanno pari dignità sul mercato. Invito la Regione a portare avanti delle campagne ad hoc che non siano orientate meramente al vino, che rimane comunque la nostra punta di diamante, ma pure alle Dop e Igp meno conosciute al grande pubblico”.