#stopviolenza: a scuola per eliminare la violenza di genere
Il 7 febbraio a Conegliano un incontro con gli studenti organizzato dal Coordinamento pari opportunità della Cisl Belluno Treviso, Fnp e Cisl Scuola 
Redazione Online
03/02/2020

Secondo appuntamento, venerdì 7 febbraio alle 9.45 al Teatro Dina Orsi di Conegliano, del ciclo di incontri con gli studenti delle scuole superiori dedicati alla prevenzione e al contrasto alla violenza di genere.

L’iniziativa, promossa dal Coordinamento pari opportunità e politiche di genere della Cisl Belluno Treviso, insieme alla Federazione dei Pensionati e alla Cisl Scuola, è stata avviata lo scorso novembre in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne e proseguirà sino alla fine dell’anno scolastico.

Il 7 febbraio a Conegliano interverranno il dottor Antonio Romeo, counselor nella relazione d'aiuto, co-fondatore e operatore dello staff tecnico di “Cambiamento Maschile”, spazio di ascolto per uomini che agiscono violenza nelle relazioni affettive, e Pasquale Borsellino, direttore dell’Unità operativa Infanzia, adolescenza, famiglia e consultori della Ulss 2 (distretto socio-sanitario di Asolo).

Secondo appuntamento, venerdì 7 febbraio alle 9.45 al Teatro Dina Orsi di Conegliano, del ciclo di incontri con gli studenti delle scuole superiori dedicati alla prevenzione e al contrasto alla violenza di genere. L’iniziativa, promossa dal Coordinamento pari opportunità e politiche di genere della Cisl Belluno Treviso, insieme alla Federazione dei Pensionati e alla Cisl Scuola, è stata avviata lo scorso novembre in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne e proseguirà sino alla fine dell’anno scolastico.

Il 7 febbraio a Conegliano interverranno il dottor Antonio Romeo, counselor nella relazione d'aiuto, co-fondatore e operatore dello staff tecnico di “Cambiamento Maschile”, spazio di ascolto per uomini che agiscono violenza nelle relazioni affettive, e Pasquale Borsellino, direttore dell’Unità operativa Infanzia, adolescenza, famiglia e consultori della Ulss 2 (distretto socio-sanitario di Asolo).