Coneglianese
stampa

SAN PIETRO DI FELETTO: a Ca' del Poggio la festa rosa

Sabato 25 maggio

SAN PIETRO DI FELETTO: a Ca' del Poggio la festa rosa

Tutto pronto, sul Muro di Ca’ del Poggio, per la Grande Festa Rosa che sabato 25 maggio accoglierà il passaggio della penultima tappa del Giro d’Italia: la celebre ascesa tra i vigneti di San Pietro di Feletto si prepara a regalare il consueto spettacolo di appassionati che ha accompagnato le sei precedenti passerelle della Corsa Rosa. L’ultima in ordine di tempo, il 26 maggio 2022, quando ventimila persone festeggiarono il transito dei corridori lungo la salita simbolo del colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene.    

La tappa del 107° Giro dItalia attesa sul Muro di Ca’ del Poggio è la numero 20 e si svilupperà dall’Alpago a Bassano del Grappa per un totale di 184 km. Il Muro di Ca’ del Poggio (242 metri di quota massima) è collocato al chilometro 30,3 di corsa e sarà accompagnato dal primo Gran Premio della Montagna di giornata. L’arrivo della Carovana Rosa sul Muro di Ca’ del Poggio è previsto per le 11, mentre il passaggio dei corridori è atteso pochi minuti dopo le 12.30.

La giornata sarà aperta da una pedalata benefica a favore di Cè Da Fare, l’associazione fondata dall’attore genovese Paolo Kessisoglu con l’obiettivo di creare progetti di sostegno psicologico per gli adolescenti in difficoltà (www.cedafare.org ). La pedalata scatterà dall’Alpago al seguito della Carovana del Giro e arriverà sino al Muro di Ca’ del Poggio, coinvolgendo molti tra gli amici e i sostenitori di “C’è Da Fare” che poi parteciperanno alla festa sul Muro.

 In attesa del transito dei corridori e poi per tutta la giornata, grazie anche al contributo di quattro associazioni locali (la Polisportiva Valcervano di Bagnolo, la Quarta de Otobre, gli Amici Antica Pieve e la Pro Loco di San Pietro di Feletto), la salita di San Pietro di Feletto si arricchirà di stand enogastronomici (churrasco e spiedo), della simpatia e della musica dei deejay di Radio Company, media partner dell’evento, e di grandi ospiti del mondo dello sport e dello spettacolo.

Attesi, tra gli altri, Sammy Basso, l’olimpionico dello sci di fondo Silvio Fauner, due grandi ex come Gianni Motta e Flavio Vanzella, l’allenatore di calcio Gianni De Biasi, l’ex arbitro Gabriele Gava, il campione paralimpico di tiro con l’arco Oscar De Pellegrin, i giocatori della Benetton Rugby Tiziano Pasquali e Francisco Nahuel Tetaz Chaparro. Non mancherà neppure un momento dedicato alla Tiramisù World Cup, con la sfida fra gli ospiti vip della giornata che si confronteranno nella preparazione del dessert italiano più popolare al mondo.  L’accesso alla Grande Festa Rosa sarà libero, con ampi parcheggi ai piedi del Muro.  

Sul Muro di Ca’ del Poggio - unica salita certificata dalla Federazione ciclistica italiana - il Giro d’Italia è già transitato sei volte: nel 2009, 2013, 2014, 2017, 2020 e 2022. La salita di San Pietro di Feletto ha ospitato anche il Campionato Italiano Professionisti del 2010, che sul Muro si è sviluppato per ben 11 tornate. Nel 2018 e 2021 è salito sul Muro il Giro d’Italia Under 23, mentre nel 2012 e 2015 l’ascesa di San Pietro di Feletto è stata sede di passaggio del Giro Rosa. Particolarmente significativo anche il transito del Campionato Mondiale Gravel del 2023. Dall’anno scorso il Muro è anche punto di passaggio di una corsa podistica, la Ca’ del Poggio Run, la cui seconda edizione si terrà il prossimo 20 ottobre.

(foto Bolgan)

SAN PIETRO DI FELETTO: a Ca' del Poggio la festa rosa
  • Attualmente 0 su 5 Stelle.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Votazione: 0/5 (0 somma dei voti)

Grazie per il tuo voto!

Hai già votato per questa pagina, puoi votarla solo una volta!

Il tuo voto è cambiato, grazie mille!

Log in o crea un account per votare questa pagina.

Non sei abilitato all'invio del commento.

Effettua il Login per poter inviare un commento