FARRA DI SOLIGO: torna la rassegna "Voci di donna – Incontri di letteratura al femminile
Da mercoledì 28 maggio
Redazione Online
25/05/2025

La Biblioteca Comunale di Farra di Soligo propone, dopo la prima edizione del 2023, la rassegna "Voci di donna – Incontri di letteratura al femminile", un ciclo di tre serate con la partecipazione di scrittrici del territorio che, attraverso romanzi diversi per stile e ambientazione, offrono uno sguardo sull’universo femminile. Gli appuntamenti, tutti a ingresso libero, si terranno presso la Biblioteca Multimediale Comunale alle ore 20:45.

PROGRAMMA DELLA RASSEGNA

Mercoledì 28 maggio 2025 – ore 20:45 Serena Perozzo presenta il romanzo Echi oltre le mura (Piazza editore). Modera la serata: Elvira Fantin

Rebecca Manforte torna a Treviso per confortare la nonna rimasta sola e si imbatte nei capitoli incompiuti di un romanzo dedicato alla giovane contessa Ludovica Capilupi. Da questo ritrovamento nasce un legame profondo che attraversa i secoli, fino al 1178, tra le faide delle famiglie nobili trevigiane.

Serena Perozzo è nata nel 1984 e vive nella campagna trevigiana. Dopo la laurea in Management Internazionale alla Bocconi di Milano, ha lavorato nell’organizzazione di concerti per una nota casa discografica. Attualmente è docente di Economia in un istituto superiore di Treviso. Echi oltre le mura è il suo romanzo d’esordio.

Mercoledì 4 giugno 2025 – ore 20:45 Irina Possamai presenta il romanzo La grande danza. Segreti dei Navajo. Modera la serata: Elvira Fantin

Virginia lascia l’Italia per gli Stati Uniti alla ricerca di una civiltà perduta. Nel paesaggio dell’Ovest americano incontra Leonard, scienziato solitario, e insieme a lui intraprende un viaggio spirituale nel cuore della cultura Navajo.

Irina Possamai è laureata in Lettere e Filosofia a Venezia e ha conseguito un dottorato di ricerca a Parigi. Ha insegnato in diverse università francesi, tra cui Clermont-Ferrand, Caen, Paris12 e Paris8. Attualmente è docente di Lettere all’ISISS “Verdi” di Valdobbiadene. Ha pubblicato saggi, opere teatrali e radiofoniche, tra cui Midea (Ricordi, 2000), Corpi radianti (Eidos, 2007), Mira (Fondazione Benetton, 2013) e Maddalena (2016).

Mercoledì 11 giugno 2025 – ore 20:45 Valeria e Nadia Pederiva presentano il romanzo Gli occhi di Angelica (Edizioni Cultura e Società). Modera la serata: Sandro Delton

Un testo autobiografico che ripercorre, con profondità emotiva e riflessione spirituale, il valore della vita e delle relazioni umane, a partire dall’Italia del Dopoguerra. La narrazione, firmata da Valeria, è arricchita dalle poesie della nipote Nadia, che dona una voce lirica e intergenerazionale alla storia.

Valeria Pederiva, originaria di Farra di Soligo, vive da molti anni nel Pordenonese dopo un’esperienza di emigrazione in Svizzera. Gli occhi di Angelica è un’opera che nasce dalla sua esperienza personale e dal desiderio di condividere memoria e significati.

Nadia Pederiva, sua nipote, vive nel comune di Farra di Soligo e firma le poesie presenti nel libro.

Silvia Spadetto, Vicesindaco e Assessore alla Cultura, dichiara: “Siamo felici di ospitare questa rassegna in biblioteca comunale e di dare spazio a voci femminili capaci di emozionare, raccontare e far riflettere. È un invito a tutta la comunità a riscoprire la forza della narrazione attraverso lo sguardo delle donne”.

La rassegna rientra tra le iniziative della campagna nazionale di promozione della lettura Il Maggio dei Libri, promossa dal Centro per il libro e la lettura.

Tutti gli incontri si svolgono presso la Biblioteca Comunale di Farra di Soligo Ingresso libero fino a esaurimento posti Per informazioni: [email protected] |0438 901580