
Venerdì 4 luglio alle 21 in piazzetta Baver a Pianzano, Andrea Filippi canta e racconta Fabrizio De Andrè. Filippi ha interpretato De Andrè in un film.
Andrea Filippi è un musicista e cantante di Schio, nato nel 1999. Diplomato in clarinetto e clarinetto storico al Conservatorio di Vicenza.
Appassionatosi al cantautorato di Fabrizio De André attorno alla maggiore età, decide fin da subito di portare in concerto le sue musiche con l'obiettivo di ricordare il grande cantautore e farlo conoscere alle nuove generazioni. L'attualità dei testi delle sue canzoni, le tematiche sociali, il pensiero anarchico e la genialità dei suoi lavori di grande qualità poetica e intellettuale sono le principali ragioni che appassionano Andrea all'artista e che l'hanno spinto a mettersi in gioco per la prima volta con la chitarra e la voce.
Nel 2018 fonda il progetto I Notturni, un gruppo musicale in omaggio a De André con cui attualmente sta portando in scena nei teatri di tutta Italia lo spettacolo Parole di Faber. Nel 2021 fonda il Duo De André, altro progetto musicale dedicato al cantautore genovese con cui, accompagnato da una violinista, si esibisce in tutto il paese cantando, suonando le chitarre, il pianoforte e le percussioni.
Dal 2023 nasce Faber Sinfonico, progetto musicale che unisce la band "I Notturni" ad una formazione orchestrale per riuscire a portare in concerto gli arrangiamenti sinfonici delle canzoni di Faber.
"Ho visto un Re" di Telelombardia per cantare e parlare di Faber assieme a Walter Pistarini e Daniele Porro.
Film RAI 1 su Paolo Villaggio dal titolo "Com'è umano lui" con la regia di Luca Manfredi interpretando Fabrizio De André.
In caso di maltempo nella mansarda della locanda La Nave. Prenotazioni al 340-9805889. Ingresso libero con offerte per beneficenza. Organizza il NoixPianzano.