SUSEGANA: una due-giorni per connettere giovani e mondo del lavoro
Venerdì 28 e sabato 29 marzo
Redazione Online
22/03/2025

Venerdì 28 e sabato 29 a Susegana è in programma l’evento “Impatto Locale” organizzato dal Comune di Susegana per connettere aziende locali con giovani e adulti, e per favorire l’orientamento professionale.

Le giornate uniscono diversi tipi di attività: interventi frontali e laboratori tenuti da formatori, colloqui individuali continui con le aziende del luogo, e infine momenti di dibattito mirati a mettere a confronto la visione del lavoro tra le varie generazioni.

Venerdì dalle 9 alle 13, all’oratorio Beata Giuliana, Sara Maffeis, marketing strategist e trainer, proporrà un primo intervento per studenti delle superiori, “Il fiore delle possibilità”, laboratorio interattivo per scoprire e sviluppare la propria vocazione attraverso esercizi pratici; alle 16.45, nella sala consiliare del municipio, incontro aperto a tutti con la stessa Maffeis e con Federico Callegari, responsabile Settore studi e orientamento al lavoro presso la Camera di Commercio di Treviso-Belluno, che porterà la sua esperienza in un intervento dal titolo: “Ma come si chiamerà il mio lavoro del futuro?”, dedicato alle professioni del futuro e al reinserimento lavorativo; partecipano alcune aziende del territorio, con possibilità di fare colloqui con i referenti. Sabato 29 dalle 9 alle 13, all’oratorio Beata Giuliana, Riccardo Maggiolo, formatore e consulente sui temi del lavoro e dell’innovazione sociale, al mattino spiega agli studenti “Come progettare una vita” mentre Fabiana Andreani, career mentor, farà riflettere i ragazzi intorno alla domanda: “Ne vale veramente la pena? A cosa serve studiare e impegnarsi?”; dalle 16 alle 20, in sala consiliare, interventi, aperti a tutti, degli stessi Maggiolo e Andreani, insieme a Il Canal e Giovanni Di Giacomo. L’iniziativa ha il sostegno di Banca Prealpi SanBiagio, Granzotto - Industrial Systems for liquids e SuperBeton - Calcestruzzi e a-sfalti.

La partecipazione è gratuita, ma è richiesta la registrazione anticipata nel sito ufficiale https://impattolocale.it/.