SACILE: l'installazione "A filo d'acqua" in centro storico
Sabato 24 maggio per tutta la giornata, con raccolta fondi per l'Associazione Volontari Ospedalieri
Redazione Online
22/05/2025

A Sacile la solidarietà corre sul filo, letteralmente. Una coloratissima installazione di yarn bombing, la popolare arte tessile di strada, vestirà alcuni ponti del centro città con un colpo d’occhio di grande effetto. Chilometri di fili  lavorati all’uncinetto da decine di volontarie di tutta Italia sono stati assemblati per simulare cascate d’acqua e alghe, popolate da piccoli pesci di fiume. Un’opera collettiva, ideata e guidata dalla creativa tessile triestina Luisa De Santi, in armonia con le suggestioni acquatiche del luogo. Scopo finale: raccogliere fondi a favore dell’Associazione volontari ospedalieri (Avo) di Pordenone.

L’installazione, dal titolo “A filo d’acqua” ovvero “L’intelligenza naturale della creatività”, è stata promossa e organizzata dall’Ute sacilese e da Picknitartcafè aps di Trieste. Inserita nel calendario della Settimana della Cultura del Comune di Sacile, sarà visibile per tutta la giornata di sabato 24 maggio tra piazza del Popolo e piazza Duomo. Il progetto gode anche del contributo del Consiglio Regionale del FVG e della sponsorizzazione tecnica di Mez Cucirini Italy.

“L’opera, realizzata in moduli che saranno messi a disposizione del pubblico a offerta libera – spiega Luisa De Santi – è l’espressione collettiva di tante persone che per mesi si sono dedicate, da sole o in gruppo, con entusiasmo e abilità, a un affiatato lavoro di squadra sostenuto dal valore dell’obiettivo solidale. I manufatti sono giunti a Sacile, dove ha lavorato un nutrito gruppo di volontarie, dalla Sardegna, dal Centro Italia e da tutto il Nord. Sono state coinvolte anche alcune Case di riposo, tra cui la Residenza Protetta per anziani e il Centro Semiresidenziale diurno del Comune di Sacile, oltre a Casa Serena di Trieste.

Nel pomeriggio di sabato 24 dalle 15.30, nel cortile dell’Ute in via Garibaldi, spazio ai bambini con letture animate e laboratori dedicate a fiume, pesci e natura. MB