LAGO: Festival di primavera “Riuso e riciclo creativo tra laboratori, incontri, proiezioni e natura
Primo week-end 3 e 4 maggio
Redazione Online
01/05/2025

Al parco del Livelet di Lago sabato 3 e domenica 4, sabato 24 e domenica 25 maggio, si tiene il secondo festival di primavera “Riuso e riciclo creativo tra laboratori, incontri, proiezioni e natura”. Due weekend immersi nella natura, tra cultura, creatività e condivisione! Ricco il calendario di attività: dalla mostra mercato di prodotti locali agli incontri con autrici e autori, dai laboratori per tutte le età alle proiezioni cinematografiche, alle camminate.

Quattro giornate, sabato 3, domenica 4, sabato 24 e domenica 25 maggio 2025, dedicate alla scoperta del territorio, alla cultura e alla sostenibilità, in un’atmosfera di festa e partecipazione. Sabato 3 e domenica 4 maggio il Parco si animerà con un ricco programma di attività rivolte a tutte le età: laboratori creativi, camminate naturalistiche, incontri con autori, scambi di abiti, pratiche di yoga e cinema all'aperto. Durante tutto il weekend, il pubblico potrà gustare le pizze artigianali realizzate in collaborazione con il Pamali Festival e partecipare al Picnic botanico organizzato dalla Pro Loco di Revine Lago, valorizzando i prodotti locali.  Non mancheranno inoltre la mostra mercato a km 0, visite guidate alle palafitte del Livelet e attività pensate per vivere il parco in modo nuovo e coinvolgente.Tra i tanti appuntamenti, si segnalano: Swap Party by Le Spontanee, per scambiare abiti e dare nuova vita ai capi inutilizzati; laboratori come "La bomba di semi" e "Il mondo è in un pezzettino", dedicati ai più piccoli; una pratica di yoga al tramonto e il Cinemino per famiglie, curato da Lago Film Fest; camminate naturalistiche con guide ambientali, laboratori di fermentazione e laboratori di terrarium; la presentazione della collana Montecristo delle Edizioni Efesto, in collaborazione con Tralerighe in Libreria.

Grande attenzione anche all'inclusione: domenica 4 maggio, al tramonto, ci sarà l'AperiLIS, un aperitivo in Lingua dei Segni Italiana (LIS) organizzato con Signplicity, seguito dalla proiezione del film "CODA – I segni del cuore" (Oscar 2021), con sottotitoli e presenza dell’interprete LIS.

La giornata di sabato 3 maggio sarà a ingresso libero, mentre domenica 4 maggio l’accesso al Parco seguirà il normale biglietto d’ingresso (€6 intero, €4 ridotto, gratuito sotto i 4 anni e per i residenti di Revine Lago). Il Festival di Primavera è l’occasione ideale per vivere esperienze autentiche tra natura, cultura, arte e comunità, immersi nel paesaggio unico dei Laghi di Revine Lago e delle colline Patrimonio Unesco.

Questi i laboratori del primo fine settimana.

Sabato 3 maggio

LEZIONE DI GYROKINESIS®- IL RISVEGLIO DEI SENSI con Letizia Ascenzo – trainer; ore 11 – 12; 0-99 anni; costo 10 euro

IL MONDO È UN PEZZETTINO - GUARDARE LE PICCOLE COSE CON OCCHI GRANDI con Maria Giulia Carlet (Istituto dei Ciechi Cavazza); ore 15 – 16,30; 3-8 anni; costo 5 euro

LABORATORIO CALZINI BURATTINI con Alex e Francesca (Le Spontanee); ore 10.30 – 11.30 - 5-99 anni (bambini sotto i 12 anni accompagnati); costo 5 euro

LABORATORIO LA BOMBA DI SEMI con Francesca Gori - educatrice per l'infanzia; ore 17 – 18.30 – 3-6 anni - costo 5 euro

LABORATORIO CALZINI BURATTINI con Alex e Francesca (Le Spontanee); ore 11.30 – 12.30; 5-99 anni (bambini sotto i 12 anni accompagnati); costo 5 euro  

Domenica 4 maggio

DUE LAGHI, UN'UNICA STORIA: PASSEGGIATA NATURALISTICA AL MATTINO con Emanuela Gatto - Guida ambientale escursionistica, in collaborazione con Legambiente Sernaglia – ore 9.30 – 12 - 0-99 anni - 7 km circa, dislivello nullo, 2 ore e mezza; costo 10 euro

LABORATORIO DI FERMENTAZIONE DELLE VERDURE con Suan Checuz - fermentatore itinerante – ore 16 – 17.30 - 12-99 anni - costo 15 euro

LABORATORIO DI TECNICA DEL BOKASHI con Clara Trevisol - sperimentatrice di orti; ore 17.30 – 18.30; 12-99 anni - costo 10 euro

CACCIA AI TESORI NATURALI con Suelo Faganello; ore 10 – 11; 5-10 anni; costo 5 euro

CACCIA AI TESORI NATURALI con Suelo Faganello; ore 11 – 12; 5-10 anni; costo 5 euro

CREA IL TUO SUPEREROE DEL RICICLO con Elena Antonutti - Graphic designer e illustratrice; ore 15 – 16.30; 5-11 anni; costo 5 euro

COMPONI IL TUO TERRARIUM con Nora Terrariums; ore 15.30 – 16.30; 4-12 anni (bambini accompagnati); costo 10 euro; 17.30 – 18.30 - 13-99 anni – costo 15 euro

Il programma completo nel sito sites.google.com/lagofest.org/festival-di-primavera-2025.