CONCLAVE: il nuovo papa è il cardinale Prevost
Americano, si chiamerà papa Leone XIV
Redazione Online
08/05/2025

Il nuovo papa è Robert Francis Prevost, cardinale statunitense, 69 anni. Missionario, dal 30 gennaio 2023 al 21 aprile 2025 è stato prefetto del Dicastero per i vescovi e e presidente della Pontificia commissione per l’America Latina. Ha scelto il nome di Leone XIV.

«Esprimiamo i sentimenti di commozione e gioia delle Chiese in Italia - scrivono i vescovi italiani a pochi minuti dall'elezione di papa Leone - nell’accogliere la notizia della Sua elezione al Soglio Pontificio. Insieme alle comunità ecclesiali eleviamo il canto di lode al Signore per il dono della Sua chiamata a essere «principio e fondamento visibile dell’unità nella fede e della comunione nella carità», messaggero di pace in un mondo lacerato e ferito. Accogliamo il Suo invito a «essere una Chiesa missionaria, una Chiesa che costruisce i ponti, il dialogo, sempre aperta a ricevere come questa piazza con le braccia aperte, tutti, tutti coloro che hanno bisogno della nostra carità, la nostra presenza, il dialogo e l’amore». «Seguendo gli appelli del Suo predecessore, Papa Francesco, ci siamo posti «in uscita» e «in cammino» con la gioia di chi ha sperimentato la pace di Cristo Risorto. Una pace, come Lei ci ha ricordato, «disarmata e disarmante, umile e perseverante», perché «proviene da Dio, che ci ama tutti incondizionatamente». In questo tempo, così tumultuoso per i conflitti che affliggono vaste aree del pianeta e i vari cambiamenti sociali e culturali in atto, continuiamo a lavorare «per la pace nel mondo». Le assicuriamo il nostro impegno per costruire ponti di dialogo, per soccorrere l’umanità sofferente, per essere sempre a servizio degli ultimi e dei più bisognosi.