
ValdobbiadeneJazz 2025 si avvia alla conclusione con un ultimo fine settimana ricco di emozioni, portando la musica jazz tra le colline Patrimonio UNESCO. Dal 9 all'11 maggio, il festival offrirà una serie di concerti che spaziano dal soul al blues, dal jazz tradizionale alle sperimentazioni contemporanee, coinvolgendo artisti di fama nazionale e internazionale.
Venerdì 9 maggio, la serata si apre alle ore 21:00 in Piazza Marconi a Valdobbiadene con LeBron Johnson, giovane talento della Black Music in Italia. Originario della Nigeria, Johnson propone un sound moderno e intenso, intriso di groove e feeling, con brani originali e reinterpretazioni di artisti come Marvin Gaye e Nina Simone.
A seguire, alle ore 22:30, le Cantine Valdo Spumanti ospiteranno il concerto di Veronica Sbergia & Max De Bernardi. Il duo, noto per la sua autenticità e passione, esplora la ricca tradizione della musica roots americana, spaziando dal country al gospel, dal ragtime al blues.
Sabato 10 maggio, alle ore 19:00, le Cantine Mionetto saranno la cornice per il Calgaro-Novikov-Beggio Jazz Trio, che offrirà un'esperienza musicale raffinata e coinvolgente.
Alle ore 21:00, in Piazza Marconi, il palco sarà animato da Francesco Piu & The Groovy Brotherhood feat. Roberto Luti, un progetto che fonde blues, soul e funk, promettendo una performance carica di energia e groove.
Domenica 11 maggio, alle ore 18:30, sempre in Piazza Marconi, si esibirà il Drifting Trio feat. Bob Franceschini, offrendo un viaggio sonoro tra jazz contemporaneo e influenze world music.
La serata conclusiva, alle ore 20:30, vedrà protagonista Francesco Bearzatti Electric Bears presso le Cantine Bortolomiol – Parco della Filandetta. Il sassofonista Bearzatti guiderà il pubblico in un'esperienza musicale intensa e innovativa, chiudendo il festival con una nota di sperimentazione e creatività.
Il concerto di Alberto Visentin, inizialmente previsto per domenica 4 maggio e rinviato a causa delle avverse condizioni meteo, verrà recuperato sabato 18 maggio nella suggestiva cornice di Borgo Stramare, a Segusino.
Nel sito ufficiale, completamente rinnovato, è disponibile anche lo spot del festival “As Young as Jazz”, diretto da Stefano Dalla Vedova e con colonna sonora originale di Nicola Guidolin, interpretata dal VDBJ Ensemble. Uno sguardo fresco sul jazz come linguaggio vivo, giovane e vibrante.
Un Festival che valorizza il territorio
ValdobbiadeneJazz non è solo musica, ma anche un progetto culturale e di marketing territoriale, sostenuto da istituzioni e aziende locali che credono nel valore della musica e investono nella cultura, tra cui: il Consorzio delle Pro Loco del Valdobbiadenese, la Regione Veneto, le amministrazioni comunali di Valdobbiadene, Segusino, Farra di Soligo e Setteville, Allianz Bank Financial Advisor - Area Triveneto, il Consorzio di Tutela Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG, Fondazione Valdobbiadene e aziende locali tra cui un selezionato gruppo di cantine di Valdobbiadene.
Durante il festival sono in programma anche interessanti eventi collaterali, tra cui due mostre ospitate nella splendida cornice di Villa dei Cedri a Valdobbiadene: “QUE RESTE-T-IL?” di Italo Gerlin e “IL PASSO DEL VIANDANTE”, affascinante viaggio fotografico di Arcangelo Piai attraverso il paesaggio della zona UNESCO delle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene, allestita nell’adiacente ex opificio.
In caso di maltempo, tutti i concerti programmati in Piazza Marconi si terranno all’Auditorium C. Piva. Per maggiori informazioni e prenotazioni, il programma completo è disponibile su www.valdobbiadenejazz.com e sui canali social ufficiali, dove troverete anche il calendario dei Jazz Club Live che si terranno nei locali del territorio.
Organizzazione a cura del Consorzio Pro Loco del Valdobbiadenese Unpli APS, Piazza Marconi, 1 - 31049 Valdobbiadene (TV) - Tel. +39.0423.976975