ODERZO: uno spettacolo teatrale sul tumore al seno
Giovedì 30 ottobre al Teatro Cristallo con l'attrice Federica Ruggero, organizzato dall'associazione Amiche per la Pelle
Redazione Online
27/10/2025
Federica Ruggero

Giovedì 30 ottobre viene rappresentato a Oderzo in anteprima nazionale uno spettacolo su un tema inconsueto per chi è frequenta i teaGiovedì 30tri: il tumore al seno.

Con inizio alle 20.30 al Cinema Teatro Cristallo viene messo in scena “Il peso delle tette”, scritto e interpretato dall’attrice professionista Federica Ruggero con regia e accompagnamento drammaturgico di Marco Taddei.

Come si coglie fin dal titolo, lo spettacolo usa un tono ironico e coinvolgente per accompagnare il pubblico a riflettere sul significato della bellezza e dell’“essere belli”. Il monologo della Ruggero nasce dalla sua esigenza di rimettere in ordine le emozioni vissute dopo la diagnosi di tumore al seno del 2020 e il successivo percorso di chemioterapia e mastectomia, trasformando la sua esperienza personale in un evento teatrale che interroga corpo, femminilità e relazioni. Quella diagnosi ha cambiato a 39 anni la vita della Ruggero. Chemioterapia e mastectomia l’hanno messa di fronte a paure concrete e a un corpo nuovo, situazioni nelle quali l’intimità si ridefinisce e l’equilibrio vacilla.

«È stato come uno tsunami in mezzo alla vita – racconta Federica Ruggero –. C’è un prima e un dopo, e il dopo va ricostruito pezzo per pezzo. Nel 2024 ho iniziato a scrivere “Il peso delle tette”. La scelta del titolo è arrivata di getto, e rappresenta perfettamente il viaggio interiore ed esteriore che ho compiuto. Con questo spettacolo ho voluto faar sì che l’esperienza più importante della mia vita non rimanesse solo un ricordo dentro di me. Ma non voglio raccontare “solo” di un percorso oncologico…».

A portare a Oderzo la “prima” di questo spettacolo, in collaborazione con Il Teatro della Tosse di Genova, è l’associazione opitergina “Amiche per la Pelle”, impegnata dal 2016 nella prevenzione del tumore al seno e nell’umanizzazione del percorso di cura.​

«Il percorso oncologico riguarda il corpo ma anche identità, relazioni e autostima – sottolinea Manuela Tonon, presidente di “Amiche per la Pelle” –. Per questo crediamo nella forza dei progetti culturali che aprono conversazioni e generano comunità. Con lo spettacolo “Il peso delle tette”, che chiude il mese di ottobre dedicato alla prevenzione, vogliamo dare un segnale concreto al termine di settimane intense, durante le quali abbiamo proposto incontri di prevenzione senologica e ginecologica, consulenze oncologiche, momenti di confronto con psicologi e attività dedicate al benessere. È in questo intreccio tra arte e cura che nascono strumenti capaci di offrire sostegno reale alle persone».

L’ingresso allo spettacolo è ad offerta minima responsabile. Il ricavato sarà destinato all'associazione Amiche per la Pelle. È consigliata la prenotazione: [email protected].