PIEVE DI SOLIGO: eventi in ricordo della Toti Dal Monte a 50 anni dalla morte
Il primo venerdì 9 maggio
Federico Citron
08/05/2025

Il 2025 segna il cinquantesimo anniversario della scomparsa di Toti Dal Monte, soprano che ha lasciato un’impronta indelebile nella storia della lirica e nel cuore del Veneto. Star internazionale tra le due guerre, donna indipendente, filantropa e ambasciatrice del territorio, Dal Monte è stata un’icona non solo musicale, ma anche culturale. Per onorarne la memoria, il Comune di Pieve di Soligo organizza un cartellone di eventi.

Venerdì 9 maggio all'auditorium “Battistella-Moccia” (ore 20,45) la rassegna inaugura con un concerto che vedrà a Pieve di Soligo la vincitrice della borsa di studio Toti Dal Monte, iniziativa giunta alla seconda edizione che vede il Comune di Pieve di Soligo destinare un premio alla miglior studentessa del Conservatorio di musica Benedetto Marcello (l'istituto frequentato da Toti Dal Monte) selezionata attraverso apposita audizione.  Si tratta del soprano Nao Takeuchi che insieme al pianista Alberto Bellio propone un repertorio ispirato alla carriera artistica del soprano veneto. Sul palcoscenico anche Elena Filini che presenta il libro dal titolo “Ritratto di Signora, Toti Dal Monte tra pubblico e privato” (Diastema Editrice), una raccolta di contributi inediti firmati da studiosi e personalità di spicco del mondo operistico nata dal convegno tenuto a Pieve di Soligo il 1° aprile 2023.

Il 17 maggio alle 20.30 nella chiesa di Santa Caterina a Barbisano, la Corale Barbisano terrà un concerto in ricordo del celebre soprano premiando una giovane artista del territorio.

Il 23 maggio alla Locanda da Lino (ore 18,30 ingresso su prenotazione) il cartellone intende riscoprire la Toti gourmande, l'antesignana slow food accademica della cucina italiana che diede un notevole contributo alla scoperta di giovani chef e all'attenzione per la cucina a km zero. Luisa Cigagna racconterà il rapporto tra Toti Dal Monte e la cucina in un insolito aperitivo letterario e musicale.

Il cartellone si conclude il 29 giugno con l'apertura straordinaria del giardino di Villa Toti a Barbisano. Alle 15 (ingresso su prenotazione) sarà possibile partecipare alla visita guidata con guide turistiche esperte Iat, che guideranno alla scoperta del soprano. Alle 17 (ingresso su prenotazione) ospite la Piccola Orchestra Veneta in un concerto en plein air che consentirà al pubblico di vedere un luogo del cuore nella vita di Toti Dal Monte, raramente aperto al pubblico. In caso di maltempo l'evento verrà posticipato il 13 luglio.

La rassegna rientra nel cartellone RetEventi Cultura 2025 e gode del patrocinio dei Comuni di Treviso e Mogliano Veneto.

Info e prenotazioni: [email protected].