
E' partit aoggi - lunedì 8 settembre - “Parti dal Centro”, la nuova campagna di comunicazione realizzata da Regione del Veneto e Veneto Lavoro per promuovere i servizi dei Centri per l’Impiego (CPI) e rafforzarne il ruolo di riferimento per cittadini e imprese. La campagna, multicanale, sarà diffusa in televisioni e radio regionali, quotidiani, affissioni nei sette capoluoghi di provincia, social media e web, con l’obiettivo di intercettare il maggior numero possibile di persone e aziende.
“Con questa campagna – sottolinea l’assessore regionale all’Istruzione, Formazione, Lavoro e Pari Opportunità Valeria Mantovan – vogliamo ribaltare lo stereotipo del Centro per l’Impiego come luogo burocratico e distante, raccontandone invece il nuovo volto: moderno, vicino ai cittadini, capace di accompagnare persone e imprese nelle sfide del mercato del lavoro. Parti dal Centro significa proprio questo: partire da un servizio pubblico efficiente, umano e professionale”.
Gli spot, i visual e i materiali della campagna hanno come protagonisti gli stessi operatori dei CPI – case manager e account manager – che raccontano in prima persona i servizi: dall’orientamento alla ricerca attiva di lavoro, alle opportunità di formazione e tirocinio, fino al collocamento mirato delle persone con disabilità e al supporto gratuito alle imprese nella ricerca e selezione del personale.
“Mettere al centro i nostri operatori – aggiunge Mantovan – significa valorizzare il capitale umano che rende viva questa rete: donne e uomini che con professionalità e passione aiutano i veneti a trovare un’occupazione, e le imprese a reperire le competenze necessarie. I claim caratteristici della campagna “Cerchi lavoro? Parti dal Centro” e “Cerchi personale? Parti dal Centro”, sono inviti concreti a cittadini e aziende a fidarsi dei nostri Centri per l’Impiego e a considerarli partner strategici”.
La campagna si inserisce nel Piano straordinario di potenziamento dei Centri per l’impiego, finanziato con risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR – Next Generation EU), Missione 5 Componente 1 Investimento 1.1.
“Con questa campagna vogliamo far conoscere ai cittadini l’intera gamma di servizi offerti dai Centri per l’impiego della Regione e stimolare l’attivazione personale, con un’attenzione particolare verso i soggetti più fragili e distanti dal mondo del lavoro. Allo stesso tempo vogliamo spiegare alle imprese i vantaggi derivanti dal dialogo con i CPI in termini di selezione del personale e rafforzare un sentimento di fiducia verso l’intera rete pubblico-privata dei servizi per l’impiego del Veneto, che da sempre caratterizza la nostra regione”, conclude l’Assessore.
Tutte le informazioni e i materiali della campagna sono disponibili sul portale www.cliclavoroveneto.it/servizi-cpi