REVINE: tre appuntamenti di cinema sotto le stelle
Si comincia venerdì 11 con "Boreana"
Redazione Online
09/07/2025

La Rassegna d’Estate torna anche quest’anno ad animare il Comune di Revine Lago con tre appuntamenti di cinema sotto le stelle. La rassegna, giunta alla sua ottava edizione, è promossa dal Comune di Revine Lago e organizzata da Pro Loco Revine Lago e Piattaforma Lago

Nata nel 2018, la rassegna porta il cinema nei luoghi più suggestivi del territorio, con l’obiettivo di valorizzare il paesaggio, stimolare lo sguardo e rafforzare il senso di comunità. L’edizione 2025 sarà dedicata a opere cinematografiche che raccontano il territorio e chi lo abita, affrontando con sensibilità temi legati alla memoria, all’ambiente, alla trasformazione dei luoghi.

Tre serate, tre proiezioni, tre angoli diversi di Revine Lago, con la presenza degli autori e un accompagnamento alla visione che trasforma ogni proiezione in un vero momento di scambio e condivisione.

Le serate si aprono con una breve presentazione e si concludono con un confronto tra pubblico, ospiti e moderatori, il tutto accompagnato da una tazza di tè caldo.

PROGRAMMA 2025

Venerdì 11 luglio – Sottocroda - Lago, ore 21 Boreana di Manuel Toffolo e Jordan Carraro, 2025 | 45’Un viaggio poetico e potente nella laguna di Venezia, raccontata attraverso le vite e le voci di quattro personaggi che incarnano la Burano autentica e nascosta: un pescatore, un vetraio, un pittore e una performer. Un film che restituisce dignità e profondità a un territorio spesso travolto dal turismo, raccontando la fatica, l’arte, la resistenza quotidiana e la bellezza fragile della laguna.  Saranno presenti i registi.

Sabato 9 agosto – Santa Maria, ore 21 Come fratelli di Antonio Padovan, 2025 | 90’Un film che riflette sui legami profondi, sulla memoria e sul ritorno. L’autore, già noto per i suoi cortometraggi passati al Lago Film Fest, firma un’opera intensa e intima che sarà presentata in anteprima alla presenza del regista.

Venerdì 5 settembre – piazza Don Cumano -Revine, ore 21 Mauro Corona – La mia vita finché capita di Niccolò Maria Pagani, 2025 | 88’Un ritratto sincero e ruvido di uno dei personaggi più iconici del nostro immaginario montano. Un viaggio tra parole, silenzi, natura e pensieri che tratteggiano l’uomo oltre il personaggio.Tutti i film saranno presentati dagli autori e accompagnati da un dialogo con il pubblico.

Ingresso libero. Gli eventi si svolgeranno all’aperto, in tre diverse frazioni del Comune di Revine Lago. In caso di maltempo, la sede alternativa sarà l'auditorium della scuola primaria Mazzini di Santa Maria di Revine Lago.