SPETTACOLI DI MISTERO: appuntamenti a Pieve di Soligo e Combai
Festival realizzato dalle Pro Loco
Redazione Online
30/10/2025

Entra nel vivo “Veneto: spettacoli di Mistero”, il festival realizzato dalle Pro Loco regionali dedicato interamente a storie e misteri di un variegato territorio che si estende dal mare alla montagna.

Questi i prossimi appuntamenti in territorio diocesano.

Giovedì 30 ottobre, alle 17.30, lo IAT e la Biblioteca di Pieve di Soligo invitano i più piccini all’evento PICCOLI ESPLORATORI DI LEGGENDE, un’esperienza indimenticabile che unisce divertimento, scoperta, storia e fantasia. Un pomeriggio speciale dedicato ai più piccoli, una passeggiata unica per le vie di Pieve di Soligo, dove il passato e le leggende del territorio prenderanno vita davanti ai loro occhi.

Camminando tra gli angoli più suggestivi di Pieve, i piccoli ospiti non saranno soli… i personaggi più famosi della città riprenderanno vita per condurli in un viaggio nel tempo e nella fantasia.

Dettagli: ritrovo alle 17.30 alla biblioteca comunale “G. e M. Battistella” di Pieve di Soligo. Alle 19 letture da brividi con i "Bruchi dei Libri", ingresso libero. Prenotazione obbligatoria per “Teatro in viaggio” all’Ufficio IAT di Pieve, compilando il form raggiungibile cliccando qui. Possibile anche al numero 0438 985355 o all’indirizzo e-mail [email protected]

Sabato 1° novembre, alle 16 e alle 17 la Pro Loco di Combai invita il pubblico allo spettacolo itinerante CHI VA LA’? IL MISTERO DEL MAZAROL, suggestivo percorso dedicato alle installazioni che da tre anni arricchiscono il paese, ispirate al personaggio della tradizione popolare locale: il Mazarol. Grazie alla collaborazione con il gruppo teatrale “Teatro X Tutti”, la leggenda prenderà vita in uno spettacolo itinerante sviluppato in parte nel centro del paese e in parte nel bosco.  Quattro le tappe in cui gli attori metteranno in scena, tra atmosfere fiabesche e paesaggi naturali, la storia del misterioso Mazarol.

Dettagli: passeggiata teatrale nel borgo storico di Combai in due turni: ore 16.15 e ore 17.15. Percorso facile adatto a tutti (anche con passeggino). Durata 1h 30. Ritrovo presso l’Infopoint di Piazza Brunelli a Combai. Quota di partecipazione: 15 euro con buono di degustazione di 3 euro da consumare presso la Festa dei Marroni di Combai. Gratis sotto gli 8 anni. Prenotazione obbligatoria tramite il form presente qui.

NB: Il programma potrebbe subire variazioni in base al meteo. Si consiglia di verificare eventuali modifiche contattando direttamente gli organizzatori di ogni evento (riferimenti a disposizione sulle singole schede evento nel sito della rassegna)

Calendario completo e dettagli dei singoli eventi su www.spettacolidimistero.it