
Appuntamento assolutamente da non perdere con “Inquadra l’autore” venerdì 28 novembre all’auditorium della Banca Prealpi SanBiagio di Tarzo.
L’ospite della serata organizzata dall’associazione fotografica Inquadra aps di Conegliano sarà Eolo Perfido, fotografo di fama internazionale tra i massimi esponenti della street photography e del ritratto contemporaneo.
Durante la serata, Eolo Perfido accompagnerà il pubblico tra le suggestioni e le sfide della fotografia di strada, alternando narrazione, proiezioni e analisi di immagini.
Sarà l’occasione per scoprire il dietro le quinte dei suoi celebri progetti e per approfondire temi come l’etica dello scatto in strada, l’importanza dell’ascolto visivo e il ruolo del fotografo come osservatore silenzioso e testimone del quotidiano. Attraverso un percorso coinvolgente si conosceranno alcuni dettagli anche della sua produzione ritrattistica: l’attenzione al volto, la costruzione della relazione con il soggetto e la capacità di trasformare ogni incontro in una storia condivisa.
Nato a Cognac (Francia, 1972) e attualmente residente a Roma, Eolo Perfido è riconosciuto a livello mondiale non solo per gli iconici scatti di strada e i ritratti psicologici, ma anche per il suo ruolo di docente e divulgatore. Dal 2000 la sua carriera si è intrecciata con agenzie prestigiose e grandi marchi (tra cui Leica, per la quale è stato Ambasciatore dal 2013 al 2018 ed è oggi docente presso la Leica Akademie). Ha inoltre lavorato a stretto contatto con Steve McCurry, uno dei fotografi più celebri al mondo.
Negli anni ha esposto in gallerie e festival internazionali, vinto riconoscimenti come il PX3 Prix de la Photographie Paris e il Luce Iblea Award, e le sue immagini sono apparse su numerose riviste di settore (tra cui Communication Arts e L’Espresso). Perfido è noto per progetti come “Tokyoites”, reportage urbano pluripremiato della città di Tokyo, e la serie “Clownville”, capace con i suoi ritratti disturbanti di entrare nell’iconografia contemporanea. Dal 2014 dirige Storm Studio, specializzato in fotografia pubblicitaria e ritrattistica, e dal 2021 svolge anche attività di mentorship per giovani autori.
L’ingresso è libero e gratuito per tutti gli appassionati, senza necessità di prenotazione.




