Torna il “Viaggio nel sacro tra Piave e Livenza”
Tre gli appuntamenti. Il primo è uno spettacolo multimediale, venerdì 31 a Chiarano
Redazione Online
30/10/2025

Prende il via venerdì 31 ottobre a Chiarano l’iniziativa “Viaggio nel Sacro tra Piave e Livenza”, con un interessante programma di tre eventi che dà seguito alla formula sperimentata con successo negli anni scorsi, curata dall’Istituto Beato Toniolo presieduto da Annalina Sartori.

Il primo appuntamento, venerdì 31, con inizio alle 20.45 nel salone parrocchiale “Papa Luciani” di Chiarano, è uno spettacolo di riflessione, musica e preghiera in una cornice multimediale evocativa e unica, dal titolo “Padre, il nome di Dio”, con il Teatro di Significati, con musica e testo originali. L’ingresso è libero, con la possibilità di prenotare i posti a sedere all’indirizzo e-mail [email protected].

La seconda tappa è in programma sabato 8 novembre nella Basilica Santuario della Madonna dei Miracoli di Motta di Livenza, chiesa giubilare permanente in diocesi di Vittorio Veneto: qui alle 20.45 si terrà il concerto del Coro “Luca Lucchesi”, diretto da Marco Girardo e accompagnato all’organo da Michele Bravin.

Il terzo appuntamento si terrà domenica 16 novembre alle 16 nella chiesa parrocchiale di Faè di Oderzo, sul tema: “Un ritrovato Girolamo Dente di Tiziano. L’incredulità di San Tommaso”. All’inizio è prevista la visita all’antica chiesa e l’illustrazione dell’archivio parrocchiale a cura di Giuliano Ros e Federico Battistiol. Seguirà, alle 17, la presentazione della tela conservata nella chiesa di Faè da parte di Letizia Lonzi, con intermezzi musicali a cura del Coro “San Tomaso” di Faè.

Contribuiscono con il loro sostegno a questa edizione 2025 del “Viaggio nel Sacro tra Piave e Livenza” Banca Prealpi SanBiagio, lo studio Parcianello Pastore ed Eureka Point Sinergie.