
Sarà un vero e proprio info day di orientamento alle opportunità di lavoro negli Enti Locali. È “Innamòràti della PA”, l’iniziativa promossa dal Centro Studi Amministrativi della Marca Trevigiana, dalla Provincia di Treviso e dall’Ufficio Scolastico Territoriale di Treviso, in collaborazione con l’Associazione Comuni della Marca Trevigiana e la Consulta Provinciale degli studenti. Giovedì 13 febbraio al Sant’Artemio si terrà la prima edizione di quella che vuole essere una giornata annuale rivolta alle studentesse e agli studenti delle scuole superiori, fatta di momenti in plenaria, laboratori, world cafè e iniziative volte a far conoscere le tante occasioni di lavoro che la Pubblica Amministrazione offre, il tutto dalla diretta esperienza del personale degli Enti Locali. Una giornata di orientamento dunque dove chi lavora già nella PA, gli “Innamoràti”, vuole lanciare un appello ai più giovani: “Innamòrati”. Della PA, appunto.
Quello della carenza di personale nei Comuni, nelle Province e negli Enti Locali in generale è un problema ormai noto e strutturale. Tra le tante iniziative messe in atto dunque, ecco un progetto che vuole avvicinare proprio il mondo della scuola al mondo del lavoro nella Pubblica Amministrazione. Spesso infatti ragazzi e ragazze non sono a conoscenza delle possibilità che le Amministrazioni Comunali e quelle Provinciali offrono. Da qui dunque l’idea del Centro Studi Amministrativi di realizzare un info day dedicato al lavoro negli enti. Una giornata che vuol innanzitutto far innamorare del bene pubblico e della possibilità di lavorare per la comunità, senza per questo non poter mettere in pratica le proprie competenze.
La giornata vedrà un momento in plenaria dove gli studenti e le studentesse affronteranno il tema della Casa Comune e delle figure professionali, per poi dividersi in laboratori pratici dove sperimenteranno l’attività di uffici di area finanziaria, di edilizia pubblica, delle attività produttive e una serie di world cafè che presentano le aree che interessano gli Enti Locali, dai lavori pubblici all’ambiente, dalla gestione del personale alla digitalizzazione della PA.
“Una novità assoluta per il nostro territorio - spiega Stefano Marcon, presidente della Provincia di Treviso - : è una soddisfazione lanciare insieme al Centro Studi e all'Associazione Comuni questa prima edizione dell'”info day” per le scuole superiori sulle opportunità professionali nella Pubblica Amministrazione come scelta post-diploma o post-laurearagazze e ragazzi sono più portati a valutare le offerte di lavoro nel mondo privato, semplicemente perché è la prima strada che viene in mente, ma con questo progetto lancio vogliamo ricordare che la PA necessita delle stesse professionalità: istruttori e periti tecnici, amministrativi, ma anche ingegneri, geometri, architetti, ragionieri, economisti, esperti della comunicazione, grafici e social media manager. L'anno scorso, abbiamo svolto come Ente 20 concorsi, intercettando l'interesse di 500 cittadine e cittadini; con questa iniziativa l'obiettivo è incrementare ancor di più la curiosità dei giovani, che possono portare innovazione e freschezza ai nostri Enti e, dall'altra parte, possono trovare nella PA benefici rispetto al tema dell'equilibrio vita-lavoro. Su quest'ultimo punto, mi viene in mente un esempio particolarmente significativo: da quando abbiamo introdotto il titolo di preferenza della maternità nei concorsi, abbiamo avuto un caso in Provincia di una candidata che ha segnalato la dolce attesa in fase di concorso, titolo recepito positivamente in vista delle fasi successive. L'auspicio è che questa prima edizione di Innamorati della PA possa davvero incrementare l'interesse e l'attenzione delle nuove generazioni verso il lavoro pubblico".