
La Confraternita di Valdobbiadene e la Fondazione Valdobbiadene Spumante, in occasione della ricorrenza di San Martino, che coincide con la Giornata del Ringraziamento per celebrare la chiusura dell’annata agraria, com’è tradizione consolidata e attesa, organizzano un evento musicale di alto livello aperto al pubblico. Venerdì 7 novembre a partire dalle 19 all’antica chiesa di San Gregorio a Valdobbiadene si esibirà il Duo Maclé in un recital per pianoforte a quattro mani intitolato “Ti racconto l’America”. Viaggio fra ragtime, blues, jazz, swing e improvvisazione.
Il concerto, che gode del patrocinio dell’amministrazione comunale di Valdobbiade, ValdobbiadeneJazz e Consorzio delle Pro Loco di Valdobbiadene, sarà preceduto, alle 18.45, da una breve cerimonia nel corso della quale i Confratelli – paludati nel loro tradizionale mantello color rubino -, insieme al Gran Maestro Enrico Bortolomiol renderanno grazie per il raccolto e per i frutti della terra, che saranno benedetti da don Romeo Penon. La cerimonia è aperta al pubblico ed il concerto è a ingresso libero.
Venerdì 21 novembre invece alle 18 all’auditorium di Villa dei Cedri a Valdobbiadene convegno tecnico e consegna del premio di studio 2025 “Fondazione Valdobbiadene Spumante” ad un neolaureato in Scienze e tecnologie viticole ed enologiche.
Sabrina Dente, diplomata in pianoforte, ha al suo attivo numerosi riconoscimenti in Concorsi pianistici nazionali e internazionali. Dopo aver seguito corsi di perfezionamento ha ottenuto il Diplome d’Execution e il Diplome Superieur d’Execution presso l’Ecole Normale de Musique di Parigi. È docente presso il Conservatorio “Giordano” di Foggia e direttore artistico dell’Associazione Musicale Culturale “Più che suono”, per cui organizza diverse Stagioni musicali e il Concorso musicale nazionale “Villa Oliva”.
Annamaria Garibaldi, diplomata in pianoforte, segue corsi di didattica, musicoterapia, accompagnamento pianistico, interpretazione, formazione orchestrale. Ha all’attivo diverse esperienze professionali in campo artistico e formativo: è pianista collaboratore, Supervisore del Tirocinio in Conservatorio, Dottore di Ricerca, Tutor Universitario. È assegnista di ricerca, cultore della materia e docente a contratto presso l’Università di Torino.




