
La Giunta regionale del Veneto ha recentemente approvato un nuovo bando per il 2025, destinato a sostenere Comuni e Province nella bonifica e messa in sicurezza di siti contaminati. Sono stati stanziati 5,5 milioni di euro per finanziare interventi ambientali strategici, a beneficio della salute pubblica e della rigenerazione del territorio.
Il bando, promosso dall’assessore all’Ambiente Gianpaolo Bottacin, punta a fornire un supporto concreto alle amministrazioni locali per affrontare situazioni di inquinamento del suolo, sottosuolo e delle acque, soprattutto in presenza di cosiddetti “siti orfani” – aree contaminate in cui i responsabili dell’inquinamento sono assenti o inadempienti.
"Attraverso questo bando – spiega l’Assessore Bottacin – rafforziamo l’impegno della Regione nella tutela dell’ambiente, sostenendo gli enti locali nel difficile compito di risanare territori compromessi. I fondi potranno coprire fino al 100% delle spese per bonifica, analisi di rischio e progettazione, anche per completare interventi già avviati con il PNRR. È un investimento nella sicurezza ambientale, nella salute e nella valorizzazione del nostro territorio”.
Il bando riguarda interventi su aree pubbliche o private, comprese discariche in post gestione, laddove i gestori non siano più operativi o non intendano intervenire.
Le domande devono essere presentate entro il 30 giugno 2025. I contributi erogabili variano tra i 10.000 e 1.000.000 di euro, con possibilità di superare il tetto massimo in caso di fondi residui. Le richieste saranno valutate sulla base di una graduatoria provinciale, per garantire una distribuzione equa delle risorse.
Non saranno ammessi progetti che prevedono solo la rimozione di rifiuti, salvo che l’intervento sia parte di una bonifica più ampia. Sono inoltre ammissibili le spese di progettazione, fino al 15% dell’importo totale dell’intervento.