VITTORIO VENETO: concerto dell'Orchestraforte per il Baby Hospital di Betlemme
Domenica 9 novembre alle 17,30 al teatro Da Ponte
Redazione Online
05/11/2025

Domenica 9 novembre alle 17,30 al teatro Da Ponte di Vittorio Veneto si terrà il concerto “Musica è cultura, musica è vita” con l’Orchestraforte e la cantante Elvira Cadorin. Ci sarà anche l’intervento di Pino Morandini, magistrato, membro del Movimento per la Vita nazionale, autore delle prime leggi regionali sul "Pacchetto famiglia" e di provvedimenti fondamentali in sanità e politiche sociali in Trentino. 

A organizzare l’evento il Centro di aiuto alla Vita-Movimento per la Vita odv di Vittorio Veneto, associazione da lungo tempo impegnata nella diffusione di una cultura di accoglienza della vita umana, dal concepimento alla morte naturale. 

Nel corso della serata verranno raccolte offerte libere interamente devolute al Caritas Baby Hospital di Betlemme, una realtà nata da un incontro. La notte di Natale del 1952, infatti, il prete svizzero padre Ernst Schnydrig stava recandosi alla messa nella basilica della natività. Nel breve tragitto che lo portava alla chiesa, passando vicino ad un campo profughi, incontrò un uomo palestinese intento a seppellire il proprio figlio morto a causa della mancanza di cure mediche di base. Da quell’incontro, nacque il sogno di un ospedale pediatrico in quella zona, aperto a tutti i bambini ammalati, appunto il Caritas Baby Hospital. Un’opera che dona salute e amore a migliaia di bambini ammalati, senza guardare alla loro religione, etnia ed estrazione sociale.

L’Orchestraforte, orchestra giovanile d'eccellenza, si esibirà in un concerto che spazia tra i grandi autori classici e le più emozionanti colonne sonore. Sotto la direzione dei maestri Giorgio Susana, Alan Dario e Angelo Lovat, offrirà al pubblico un repertorio ricco e coinvolgente: dal solenne Preludio (dal "Te Deum") di Charpentier, passando per temi classici come "Lascia ch’io pianga" di Haendel e composizioni originali di Giorgio Susana ("Nert ed Altri ritorni: Kansei)", fino alle grandi colonne sonore come il tema principale di Forrest Gump (Silvestri), Mission Impossible (Schifrin), Kung Fu Panda (Zimmer) e la celebre L’estasi dell’oro (Morricone).

L’iniziativa è promossa dal Centro Aiuto alla Vita - Movimento per la Vita (sezione di Vittorio Veneto), con il patrocinio del Comune di Vittorio Veneto e il supporto di Banca di Credito Cooperativo delle Prealpi – NoiXNoi.

PER ISCRIZIONI www.iamservizi.it/evento/movimentoperlavita