CASTELLO ROGANZUOLO: serata presentazione del libro di Marco Zabotti
Nei locali della canonica, martedì 6 maggio, alle 20.30
Redazione Online
03/05/2025

Fiducia, solidarietà, condivisione, cura rivolta a coloro che ci circondano, custodia della memoria di fatti e persone determinanti nella costruzione del bene comune nel nostro territorio, nella valorizzazione del patrimonio storico, culturale, artistico e sociale partendo dalle nostre Comunità, ma anche pace, rispetto dell’ambiente, bellezza…

Sono solo alcuni dei numerosi temi trattati dal dott. Marco Zabotti, non solo Vicepresidente e Direttore Scientifico dell’Istituto Beato Toniolo. Le vie dei Santi, ma anche giornalista e scrittore e, qui, autore del libro “Sperare ancora. La vita buona, un nuovo umanesimo”, pubblicato dalla casa editrice “L’Azione”.

Considerati gli argomenti affrontati nel libro e il tema della speranza richiamato dal Giubileo di quest’anno, il gruppo Custodi di Bellezza ha ritenuto di coordinare la presentazione del libro “Sperare ancora” in un incontro che si terrà la sera del 6 maggio, alle 20.30, presso i locali della canonica di Castello Roganzuolo, con la presenza anche di don Alessio Magoga, direttore de “l’Azione”, quale tappa di un percorso di illustrazione - molto apprezzato - che si sta svolgendo in numerosi Comuni delle province di Treviso e Venezia.

Il libro è strutturato “come un diario… spontaneo” che, con titoli brevi e significativi, introduce varie riflessioni esposte in paragrafi, nei quali Zabotti approfondisce la “complessità di questo tempo”, prendendo spunto da fatti reali della vita nel territorio e anche dall’opera concreta di persone, alcune vissute a San Fior e nei Comuni circostanti, che hanno agito con spirito costruttivo nella Comunità, lasciando un ‘eredità solidale proiettata nel futuro e di cui noi continuiamo ad avvalerci ancora oggi.

Ingresso libero senza prenotazione.