CONEGLIANO: concerto per i vent'anni del Coro Conegliano
Sabato 20 settembre a San Martino e Rosa
Redazione Online
17/09/2025

Il Coro Conegliano raggiunge quest’anno il traguardo dei vent'anni dalla sua fondazione, avvenuta nel 2005, e festeggerà con un grande e poliedrico concerto questo sabato 20 settembre alle 20,45 nella chiesa di San Martino e Rosa a Conegliano. La serata vede protagonisti, oltre al Coro Conegliano, la Corale femminile vittoriese diretta dal M° Patrizia Tomasi e l’Ensemble Palladio. Nel corso della serata il Coro Conegliano, la Corale femminile e l'Ensemble si alterneranno a sorpresa nelle varie esibizioni creando una suggestiva atmosfera. Un percorso attraverso le molte anime e le tante voci diverse del canto corale popolare tra cultura locale, tradizione e sperimentazione continua. Lo strumento musicale più antico, la voce umana, sarà protagonista, anche accompagnato dalla musica strumentale. Teniamo molto a ringraziare gli sponsor che ci hanno sostenuto, permettendoci di organizzare questa serata.

 Il coro nasce nel 2005 sotto la guida del maestro Diego Tomasi e conta una ventina di elementi; la comune passione per il canto di ispirazione popolare e un intenso lavoro di preparazione, hanno dato negli anni molte gratificazioni al gruppo che si è esibito in diverse città Italiane oltre che in Germania, Svizzera, Austria, Finlandia e Canada; tappe di una attività divulgativa e di miglioramento che il gruppo persegue con grande impegno e soddisfazione.

Il repertorio è quello della tradizione popolare Italiana e straniera; dai canti degli Alpini ai brani d’autore, dai filò contadini ai brani religiosi e Natalizi. Il coro ha una cospicua produzione discografica: il primo CD “Fiabe” è del 2006,nel 2008 il DVD “Era una notte che pioveva.” canti degli Alpini nella Grande Guerra con riprese sui fronti delle battaglie, nel 2009 un CD di “Inni istituzionali” e uno di “Canti Natalizi”, nel 2010 il CD “Canti degli Alpini” e nel 2013 il CD “Diario di Viaggio” che spazia nel canto popolare dei diversi continenti.