CONEGLIANO: in 1.300 alla marcia di Primavera
Con i ragazzi della Nostra Famiglia
Redazione Online
02/05/2025

Giovedì 1° Maggio, a Costa di Conegliano si è svolta la 51^ marcia di Primavera. Record di 1300 cuori hanno corso i 9 km di strada tra le colline del Prosecco.

Un gruppo unito nella solidarietà ha accompagnato i bambini e i ragazzi in questa mattinata di festa resa possibile grazie all’instancabile impegno dell’Associazione Marcia di Primavera rappresentata da Silvano Armellin, da tutti i gruppi Alpini del territorio, dagli Amici della Musica del Coneglianese, l’Associazione Bersaglieri, l’Associazione Carabinieri in Congedo, la Croce rossa di Conegliano, i Cavalieri dell’Etere, l’Unità della protezione Civile e tutti i volontari che ogni anno prestano il loro servizio per la buona riuscita dell’iniziativa

A dare il via Alberto Villanova, Consigliere Regionale; Fabio Chies, Sindaco di Conegliano e Andrea De Vido, Direttore Generale Regionale “La Nostra Famiglia” e dall'Assessore Comunale Claudia Brugioni

Complimenti a Super Simo e agli Amici di Diego per la passione con cui accompagnano i ragazzi in questo percorso e a tutti i numerosissimi gruppi premiati, in particolare i più numerosi: Associazione Sergio Piccin e gli Amici di Laura, rappresentati da Riccardo Filippi, del Petrarca Rugby.

Il ricavato di questa iniziativa sarà destinato a completare gli arredi degli spazi che accolgono i bambini e le bambine che nella sede “La Nostra Famiglia” di Conegliano vivono l’esperienza della residenzialità come riabilitazione.

Questo è possibile anche grazie alla generosità dei partecipanti e di tutte le aziende del territorio che hanno aderito all’iniziativa: Agenzia Generali di Conegliano; Armellin Costruzioni; Banca della Marca; Banca Prealpi San Biagio; Centro Face dott.ssa Barina; Conor Veneto;

Esseoquattro spa; Fratelli Pedol; Grafiche Scarpis; IWIS; La Masottina; Latteria Soligo; Ottica Chiaradia; Prosecco Il Colle; Punto & Basta; Radio Conegliano; Ricola; Ristorazione Ottavian; Salumeria Marcon; San Benedetto; Sogedai.