
Venerdì 16 maggio, alle ore 20.45, nella sede Alpini M.O. Pietro Maset in via Calpena 3 a Conegliano, ci sarà la presentazione al pubblico del libro dal titolo “100 anni di montagna insieme, emozioni,passione e impegno con le cime nel cuore”.
La pubblicazione è stata fortemente voluta dalla past president Gloria Zambon e dall'intero Consiglio Direttivo per celebrare il centesimo anniversario dalla fondazione della sezione coneglianese ed è il frutto di un lungo e impegnativo lavoro collettivo, coordinato da Diego Della Giustina, past president della sezione. Un progetto che ha visto impegnati soci e socie nella raccolta di notizie, aneddoti, interviste, curiosità e testimonianze in un viaggio appassionato tra passato e presente. Il risultato è un interessantissimo libro di 370 pagine arricchite da circa 500 fotografie, in cui molti coneglianesi potranno ritrovare volti, momenti ed emozioni vissuti tra le montagne.
La realizzazione del volume ha coinvolto numerosi soci “storici” e ha potuto contare sul supporto delle Grafiche Scarpis, sul patrocinio del Comune di Conegliano e sul sostegno della Banca Prealpi San Biagio.
Oggi, la Sezione CAI di Conegliano – affiancata dalla sottosezione di San Polo di Piave – conta circa 1600 iscritti, ed è proprietaria di due tra i rifugi più amati del gruppo del Civetta, il Rifugio Torrani e il Rifugio Vazzoler, oltre che del bivacco Carnielli – De Marchi, situato sugli Spiz di Mezzodì. Una presenza costante sul territorio e in quota, fatta di passione, cura e responsabilità verso l’ambiente montano e le comunità che lo vivono.