PICCOLA COMUNITÀ: issato il tricolore sul colle più alto di Conegliano
Da un'idea del presidente Zambon, alla presenza gli Alpini della sezione Conegliano
Redazione Online
07/08/2025

Sul colle più alto della città, in via Molmenti, dietro al Castello, svetta il tricolore. Uno dei pennoni storici abbattuti dalla caduta di un albero, ai piedi della Gradinata degli Alpini, è stato recuperato grazie all’idea del presidente della Piccola Comunità, Floriano Zambon.

Anziché rottamare l’asta, la si è restaurata e “reimpiantata” in un luogo dove potrà avere più di un significato simbolico. La cerimonia dell’alzabandiera, inserita nell’ambito delle manifestazioni per il Centenario, si è tenuta martedì 5 agosto, dopo la messa officiata da fra Claudio, dei frati cappuccini, nella chiesetta della Madonna della Neve.

Hanno sfilato i gagliardetti di tutti i gruppi di alpini appartenenti alla sezione di Conegliano. Accolti dal saluto di Floriano Zambon, che ha ripercorso la storia della Piccola comunità, e dal direttore Chiara Menghini, oltre che dagli ospiti, hanno parlato il sindaco di Conegliano Chies ed il presidente della sezione delle penne nere Botteon.

Nei discorsi, un apprezzamento per l’iniziativa, per l'opera generosa degli alpini ed un grazie per quanto la Piccola Comunità fa a favore della popolazione, oltre che un caloroso invito agli ospiti a tener duro nel severo percorso di reinserimento sociale.

Barty Stefan

Tag:

Notizie correlate