SAN PIETRO DI FELETTO: escursione storico-naturalistica dal titolo” Aria d’arti”
Domenica 18 maggio dalle 10 alle 6
Redazione Online
16/05/2025

 Papa Francesco nell’enciclica Laudato si ci ricorda che ‘l’ambiente è un dono collettivo, patrimonio di tutto la collettività’ verso il quale siamo responsabili, invitando a riflettere sul significato profondo della creazione e dell’umanità. La Val Trippera, cuore del Feletto, è uno scrigno di biodiversità di dialogo tra l’uomo e natura, dove tutto è arte. Per questo la Fondazione Artistica ha voluto organizzare una escursione storico-naturalistica dal titolo” Aria d’arti” per continuare le riflessioni sulla bellezza, usando l’arte come linguaggio universale. Si terrà domenica 18 maggio dalle 10 alle 16. Lungo il percorso laboratori artistici a tappe per bambini dai 5 agli 11 anni e adulti, nel corso dei quali si osserverà la natura insieme a Monica Parussolo (arti visive e plastiche) ed Elena Pessot (musica e storia). Sarà possibile inoltre ammirare lungo il percorso la mostra tra “Prati e alberi”, opere create dai bambini partecipanti al “Laboratorio d'Arte” del mercoledì presso la scuola primaria "Albino Luciani" di Bagnolo, progetto didattico di Fondazione Artistica in collaborazione con la maestra d'arte e illustratrice Monica Parussolo.

Ritrovo Piazza Papa Giovanni XXIII San Pietro di Feletto (possibilità di parcheggio). Contributo famiglia (due adulti + bambino 5-11 anni): 15 euro. Contributo individuale (adulti e bambini dai 5 anni): 5 euro. Il contributo comprende materiali per il laboratorio e assicurazione.

Passeggiata per tutti: percorso facile di 8 km ca con dislivello di ca 150 mt; non passeggini Pranzo al sacco. Si consiglia di portare una plaid/telo.

Iscrizioni scrivendo a [email protected]

Info www.fondazioneartistica.it e canali social In caso di maltempo l’evento sarà rinviato.

Organizione Fondazione Artistica ETS in collaborazione con I Laboratori di Monica Parussolo e il patrocinio del Comune di San Pietro di Feletto