SAN POLO DI PIAVE E ORMELLE: il 30 novembre torna la corsa dei Babbo Natale
L'anno scorso 1.300 i partecipanti
Redazione Online
24/11/2025

Migliaia di Babbi Natale sono pronti ad invadere Ormelle e San Polo di Piave per la seconda edizione della corsa dedicata alla festa più suggestiva e attesa dell’anno.

Dopo lo splendido debutto dell’anno scorso, con circa 1.300 persone a colorare di rosso le strade di Ormelle e San Polo di Piave, l’originale manifestazione podistica, a carattere ludico-motorio, tornerà domenica 30 novembre, lanciando di fatto il conto alla rovescia verso le feste natalizie. Ieri sera, nell’aula consiliare del Comune di San Polo di Piave, la presentazione ufficiale dell’evento.  

La corsa scatterà alle 9.30 dalla Piazza Cavalier Antonio Zecchin a Ormelle, dov’è previsto anche l’arrivo, e si svilupperà su due percorsi, di 5 e 11 km, che attraverseranno pure il territorio comunale di San Polo di Piave, snodandosi tra vigne, fiumi, case coloniche e suggestive stradine di campagna.

La partecipazione è aperta a tutti, runners e camminatori. Non sarà una gara, ma una camminata a passo libero, in cui ovviamente un occhio di riguardo sarà dedicato ai più piccoli. Un lungo serpentone colorato di rosso percorrerà così le zone rurali di Ormelle e San Polo di Piave, offrendo l’occasione per una domenica di festa e divertimento all’aria aperta nel contesto di un evento che non mancherà di offrire una suggestiva ambientazione natalizia.

L’organizzazione della Corsa dei Babbi Natale - patrocinata dalle amministrazioni comunali di Ormelle e San Polo di Piave - sarà curata dall’Atletica Tre Comuni, società che a Ormelle propone dei corsi di avviamento all’atletica leggera particolarmente frequentati, e dal Gruppo Podistico 3/B Salgareda, storico sodalizio nel panorama della Marca che corre.

Le iscrizioni individuali si effettueranno sul posto, il giorno dell’evento, e avranno un costo di 5 euro per gli adulti, mentre saranno gratuite per bambini e ragazzi sino a 14 anni. Premi speciali per le squadre più numerose, con classifiche distinte tra gruppi podistici e gruppi scolastici.  Riconoscimenti, inoltre, per i primi dieci atleti che concluderanno il percorso da 11 km e per i primi cinque atleti, con età fino ai 14 anni, che concluderanno la prova di 5 km. Divertimento garantito.