
Si è tenuto lo scorso venerdì 14 novembre, presso il teatro parrocchiale «Beata Giuliana» di Susegana, l'incontro «Chiamami adulto» con lo psicoterapeuta Matteo Lancini, dedicato ai molteplici contesti e modalità in cui gli adolescenti costruiscono relazioni.
Si è trattato di un’occasione per scavare in profondità, rivelando che cosa serve davvero per avvicinarsi ai giovani: l’ascolto e una presenza empatica. La grande partecipazione all'evento indica quanto sia vivo il desiderio di comprendere e trovare la via per dialogare con i giovani di oggi.
L'incontro è stato promosso dal Comitato Genitori dell’Istituto Comprensivo e dall’Amministrazione comunale di Susegana, in collaborazione con La Chiave di Sophia e l’Associazione Noi Il Vivaio.
Il prof. Lancini si è posto in dialogo con Alessandro Tonon de «La Chiave di Sophia».
«Siamo davvero soddisfatte per la partecipazione e per il valore educativo dell’evento e ringraziamo tutti coloro che hanno collaborato alla buona riuscita dell’iniziativa; l’intenzione è quella di continuare a offrire momenti di formazione e dialogo su temi così cruciali per la comunità. Educare è una responsabilità collettiva e condivisa» commentano Marica Brustolin, componente del Comitato Genitori, e il vice sindaco Trevisan Stefania.
















