FARRA DI SOLIGO: 1 milione 800 mila euro per riqualificare il macello
Implementazione di una linea dedicata alla macellazione dei cinghiali
Redazione Online
20/10/2025

La Regione Veneto ha stanziato 1 milione 800 mila euro per l’attesa ristrutturazione e riqualificazione del macello comunale di via Boschet 12 a Farra di Soligo. L’intervento, che prevede un costo complessivo dell'opera di 2 milioni 200 mila euro, rappresenta il risultato di un lungo e proficuo percorso istituzionale che ha visto il Comune in prima linea in numerosi incontri con i Comuni, le cui piccole produzioni locali fanno riferimento al macello di Farra, l'Ulss 2 Marca Trevigiana e la Regione.

L'aspetto più strategico del progetto è l'implementazione di una linea dedicata alla macellazione dei cinghiali, un'iniziativa che risponde a due esigenze cruciali: la gestione della fauna selvatica e il controllo delle emergenze epidemiologiche. La crescente diffusione del cinghiale impone la necessità di razionalizzare il processo di macellazione con elevati standard di sicurezza igienico-sanitaria. L’introduzione della linea dedicata permetterà di: valorizzare la carne di cinghiale, riducendo i danni economici provocati dalla fauna selvatica alle colture; garantire il massimo controllo sanitario, in conformità con le normative nazionali ed europee.

Anche l’amministrazione comunale di Pieve ha espresso soddisfazione per il contributo, ringraziare «per l’intenso lavoro di sensibilizzazione e di attivazione, svolto in questi anni, il presidente del Distretto del Cibo Giuseppe Carlet per aver portato all’attenzione di tutte le amministrazioni comunali territoriali la grave situazione della struttura del macello che ha rischiato la chiusura compromettendo una importante tradizione alimentare e una filiera». «La realtà locale che sa fare rete e sinergia - sottolinea ancora l’amministrazione pievigina - riesce sempre a riscuotere risultati importanti a favore del nostro territorio e in questo caso di questa specificità”.

Il Comune di Farra procederà ora con la fase di progettazione esecutiva