
L’amministrazione comunale di Farra di Soligo inaugura la seconda edizione della rassegna dedicata alla salute in collaborazione con la delegazione Lilt di Vittorio Veneto.
Nella stagione invernale 2024-2025 l’auditorium Santo Stefano ha ospitato tre serate sul tema della prevenzione oncologica e l’intento dell’amministrazione è di continuare con un secondo ciclo di incontri sullo stesso filone.
Il primo convegno della nuova stagione è previsto per giovedì 23 ottobre alle 20.30 all’auditorium Santo Stefano ed è inserito all’interno della Campagna Nastro Rosa. La Campagna Nastro Rosa, estesa a tutto il mese di ottobre, ha come obiettivo quello di sensibilizzare le donne sull’importanza della prevenzione e della diagnosi precoce dei tumori della mammella.
L’evento ha per titolo “Prevenzione e cura dei tumori femminili”. Dopo i saluti del sindaco Mattia Perencin e di Ugo Pollesel, responsabile delegazione Lilt di Vittorio Veneto, Il tema del convegno sarà poi approfondito da Christian Rizzetto, direttore di Chirurgia senologica all’Ospedale Ca’ Foncello di Treviso, e dal Manuela Mazzetto che interverrà in quanto responsabile del Servizio programmi di Screening dell’Azienda Ulss2 della Marca Trevigiana.