
Sabato 25 ottobre alle 20.30, all’interno del Festival della Cultura di Moriago, è prevista una serata specialissima per ricordare i cento anni dalla ultimazione della chiesa di San Leonardo conosciuta anche come la “Chiesa degli apostoli della discordia”. Le note musicali del coro Libere Armonie accompagnano la presentazione della cupola affrescata dal grande maestro veneziano del Novecento Guido Cadorin con la collaborazione di Astolfo de Maria e di Giovanni Zanzotto - padre del poeta Andrea -. Vi è rappresentata la discesa dello Spirito Santo sugli apostoli. Il Cadorin raffigurò, con vivacità e crudo realismo, i volti di alcuni paesani, tra i quali anche il sindaco. Questa scelta provocò un vero e proprio scandalo perché non tutte le persone raffigurate erano considerate propriamente integerrime. In occasione del centenario l’editore De Bastiani, in accordo con l’associazione “Moriago Racconta”, sta cercando di ultimare la ristampa anastatica del volumetto di don Pietro Ceccato, parroco di Moriago all’epoca, che racconta la storia di questa chiesa e dello “scandalo” provocato dagli affreschi. Il libro uscì cinquant’anni fa e ora è assolutamente introvabile.




