SERNAGLIA: l'alto campanile ora è più sicuro
Terminati i lavori finanziati col Pnrr
Federico Citron
23/11/2025

Da qualche settimana le campane del campanile di Sernaglia hanno ripreso a scandire la vita del paese. Da diversi mesi erano in silenzio perché la struttura è stata sottoposta a un intervento di restauro al fine di ridurre il rischio sismico. Intervento resosi necessario perché - come scrive l’architetto Susanna Maset nella relazione tecnica progettuale - il campanile presentava “una vulnerabilità sismica severa, per quanto riguarda i meccanismi di collasso d'insieme”, dovuta alla vetustà del manufatto, all'azione naturale delle intemperie, alla mancanza di manutenzione e al sistema di montaggio delle campane. I costi per rimuovere tale vulnerabilità erano però davvero importanti, essendo la struttura alta ben 67,7 metri. Perciò la comunità ha accolto davvero con gratitudine lo stanziamento di 830 mila euro del Pnrr ottenuti tramite la Diocesi, che con l’Ufficio arte sacra ha seguito tutto il percorso burocratico, e la Soprintendenza.

Ampio articolo nell'Azione di domenica 23 novembre.