
Venerdì 28 novembre alle 20.30 al centro polifunzionale di Vidor in occasione della “Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne” il Comune di Vidor propone la lettura teatrale “Le Streghe di Lenzavacche”, tratta dall’omonimo romanzo di Simona Lo Iacono, interpretata da Simone Carnielli e Marika Zanchetta con le canzoni originali eseguite dal vivo da Paolo Perin.
Il romanzo "Le Streghe di Lenzavacche" di Simona Lo Iacono è stato finalista al Premio Strega 2016. La riduzione che viene messa in scena, evidenzia i personaggi ed i temi principali che, con grande semplicità ed efficacia il racconto presenta.
Le “Streghe di Lenzavacche” vennero chiamate nel 1600 in Sicilia un gruppo di donne che si riunirono in una casa ai margini dell’abitato condividendo un’esperienza comunitaria e letteraria. Furono bollate come folli e istigatrici del demonio. Secoli dopo una strana famiglia composta da Felice, bambino disabile e caparbio, dalla madre e dalla nonna, rivendica una misteriosa discendenza da quelle streghe perseguitate. Assieme a un giovane maestro si batteranno per far valere il diritto di Felice di andare a scuola.
Un racconto commovente che apre alla speranza e rigenera fiducia nella vita, integrato e valorizzato da canzoni originali che accompagnano lo spettatore in un’atmosfera avvolgente e magica.
INGRESSO LIBERO E GRATUITO
Per informazioni: Biblioteca Comunale di Vidor tel. 0423 987234 e-mail [email protected]




