VITTORIO VENETO: questionario per i commercianti
Nell'ambito del Distretto Urbano del Commercio
Redazione Online
27/09/2025
Clothing store background without people. AI generative

Il Comune di Vittorio Veneto invita tutte le attività del territorio — negozi, ristoranti, strutture ricettive e altri esercizi commerciali — a partecipare a un questionario promosso nell’ambito del Distretto Urbano del Commercio (DUC) “ViVer Bene Vittorio”.

Dopo la presentazione ufficiale del DUC lo scorso luglio, prende ora il via una fase fondamentale di ascolto e confronto. L’obiettivo del questionario è raccogliere informazioni sulla situazione attuale delle attività locali, sui bisogni concreti degli operatori e sulle proposte per rendere il centro cittadino più attrattivo, vivace e competitivo.

Compilare il questionario richiede solo pochi minuti, ma rappresenta un’importante occasione per far sentire la propria voce e contribuire in modo diretto alla definizione delle priorità e delle prossime azioni del DUC.

La sindaca Mirella Balliana sottolinea:“Il Distretto Urbano del Commercio nasce con l’obiettivo di valorizzare le attività locali e rafforzare il tessuto economico della nostra città. Il questionario è uno strumento fondamentale per costruire, insieme agli operatori, un percorso condiviso e orientato a risultati concreti.”

Anche il presidente di Ascom Vittorio Veneto, Giuseppe Partata, evidenzia:“La collaborazione tra amministrazione e operatori è essenziale per comprendere i reali bisogni del territorio. Partecipare al questionario è un’opportunità per far sentire la propria voce e contribuire concretamente allo sviluppo del centro città.”

A novembre è previsto un incontro pubblico in cui verranno presentati i risultati dell’indagine e le iniziative future del DUC, con l’obiettivo di dare concreta attuazione alle proposte emerse.

Il questionario è disponibile online fino al 20 ottobre.Il link per accedervi si trova sul sito e sui canali social del Comune di Vittorio Veneto. È inoltre possibile partecipare tramite il QR Code riportato sulle locandine distribuite in città.


Notizie correlate