
Tante persone alla presentazione, tenutasi a fine maggio al centro polivalente di MansuĂŠ, della traduzione dellâoriginale opera del beato padre Cosma Spessotto: âManuale pratico di viticoltura centroamericanaâ. La serata, coordinata da Marco Zabotti, dellâIstituto diocesano âBeato Toniolo. Le vie dei Santiâ, ha visto lâintervento â tra gli altri â del curatore della pubblicazione, Giuliano Ros, e di Renzo Miotti, dellâUniversitĂ di Verona, cui è stato affidato dallâIstituto Toniolo il compito di tradurre in italiano, dallo spagnolo, lâopera di p. Cosma Spessotto.
ÂŤLâho fatto in qualitĂ dâispanista â ha spiegato Miotti â, mosso dal desiderio di far conoscere un testo sulla viticoltura, redatto in lingua spagnola da un nostro illustre conterraneo: testo fino a pochi giorni fa ancora inedito in italiano e, di per sĂŠ, questa potrebbe bastare come motivazione: arricchire il panorama editoriale italiano dâunâopera originale e innovativa sulla viticoltura, opera pionieristica, senza dubbio di grande interesseÂť. Tuttavia, non sâè trattato dâuna semplice esercizio di traduzione, piuttosto di unâoperazione di restituzione: ÂŤRestituzione,ai conterranei di p. Cosma (quindi a noi tutti), dâunâopera che altrimenti sarebbe rimasta sconosciuta; restituzionedâun bagaglio di conoscenze ed esperienze in ambito vitivinicolo, maturate e accumulate dallâautore proprio nella terra in cui è nato e cresciuto, ma poi accresciute e arricchite in terra salvadoregna; restituzione, infine, dâunâopera che, in fondo, prima dâesser âredattaâ in spagnolo, possiamo dire sia stata âpensataâ in italiano (ma anche in âvenetoâ, perchĂŠ no?). Posso dire che, in realtĂ , la terminologia usata è perfettamente spagnola e, a mio parere, nella maggior parte dei casi, usata con buona competenzaÂť.
Per il prof. Miotti, in qualitĂ di ispanista, è stata unâesperienza traduttologica stimolante: ÂŤMi sono dovuto confrontare con la terminologia specialistica dâun ambito tecnico a me sconosciuto, quello della viticoltura, sia sul versante della lingua spagnola che su quello della lingua italiana (...) Tutto questo ha comportato, da parte mia, lo studio della terminologia della vite e della viticoltura, necessario per tradurre con cognizione di causaÂť. Sul piano stilistico, il prof. Miotti ha preferito rimanere il piĂš fedele possibile allâoriginale: ÂŤSpesso lâautore suddivide le spiegazioni in periodi brevi (a volte molto brevi) e giustapposti, poveri dâelementi connettivi: come mâhanno confermato persone a lui vicine in vita (i nipoti, in primis), questo era il modo naturale dâesprimersi di padre Cosma: diretto, pratico, senza fronzoli. Uno stile che peraltro ben sâaddice a un libro come questo: non un trattato scientifico, ma un manuale pratico, appunto, un prontuario, un testo introduttivo mirato a fornire tutte le nozioni di base che ogni viticoltore deve conoscereÂť.
Il lavoro di traduzione è stato accompagnato â ha sottolineato al termine il prof. Miotti â dai preziosi suggerimenti del dott. Romeo Carrer, che ha consentito una resa rigorosa, in italiano, dâalcuni termini tecnici e la corretta interpretazione dâalcune espressioni che richiedevano le competenze dâun agronomo esperto.
Durante la serata di presentazione della pubblicazione, sono stati numerosi gli interventi - oltre a quello del traduttore - di quanti, a vario titolo, hanno dato un contributo alla realizzazione del volume, edito da LâAzione: don Livio DallâAnese, attuale parroco di Mansuè e Basalghelle, e don Ugo Cettolin, suo predecessore; padre Mario Favretto, rettore del Santuario della Madonna dei Miracoli di Motta di Livenza; il prof. Michele Ferraina e il prof. Giorgio Milano dellâIsiss Cerletti di Conegliano... Un grazie speciale va allâIstituto diocesano âBeato Toniolo. Le vie dei Santiâ che ha patrocinato la pubblicazione, resa possibile per la fattiva collaborazione del Comitato eventi âbeato Cosma Spessottoâ ed il contributo del Comune di Mansuè e del Comitato Ricreativo Basalghelle.
Per ulteriori info sul libro:Â https://www.lazione.it/Shop-libri-abbonamenti-e-copie-digitali/I-libri-de-L-Azione/Fra-Cosma-Spessotto-Manuale-pratico-di-viticoltura-centroamericanaÂ