
E' deceduto ieri all'ospedale di Treviso, il professor Ulderico Bernardi, 84 anni, una figura di spicco del mondo culturale trevigiano degli ultimi decenni.
Nato nel 1937 a Oderzo, da tempo risiedeva con la famiglia a Treviso.
Già professore ordinario di Sociologia all’università Ca’ Foscari di Venezia, Ulderico Bernardi è stato un profondo conoscitore della cultura e dei cambiamenti socioeconomici avvenuti nel Veneto.
Era anche una dei maggiori studiosi dei fenomeni migratori dal Veneto nelle Americhe, in Australia e in varie parti d’Europa.
Tra le sue numerose pubblicazioni si ricordano: Una cultura in estinzione, Abecedario dei villani, Paese Veneto, L’insalatiera etnica, A catar fortuna, Addio Patria!, Il profumo delle tavole, Il tesoro dei padri, Cara Piave, Una terra antica, e l'ultimo Treviso, o cara.
Tra i tanti incarichi ricoperti, negli anni Novanta era stato anche presidente del Cda del settimanale diocesano L'Azione.