PREALPI TREVIGIANE: i danni per il maltempo
Colpite varie zone.
Redazione online - FC
08/11/2018

Se ne parla poco, ma anche nel versante trevigiano delle Prealpi il vento devastante del 29 ottobre ha lasciato il segno. Ad essere colpita è stata la parte più alte delle montagne. A Miane si registrano danni al tetto di malga Mont e cadute di alberi da alto fusto. Danni comunque contenuti, assicurano in Comune.Più seria invece la situazione sul San Boldo dove nella zona Campo non ci sono più alberi e così sopra La Muda. Anche la casa del ministro Fabbri è stata lesionata.Tanti gli alberi caduti sul Pian de le Femene (nella foto), soprattutto grossi abeti e qualche faggio. In alcune aree del Pian (ad esempio 500 metri prima della fine della strada) si hanno panorami simili a quelli del bellunese, con alberi crollati verso la parte alta della montagna per effetto della direzione del vento che li ha sradicati.Alberi giù anche in Cadolten, Pian dell’Erba e nell’Agnelezza.Le strade di accesso alle cime delle montagne sono ripulite mentre diversi sentieri risultano ostruiti.