
Domenica 20 luglio nella chiesa parrocchiale di Santa Maria Maddalena a Cappella Maggiore, alle 17 si tiene il secondo concerto del Festival “La Musica nel Sacro” con la Piccola Orchestra Veneta e i suoi solisti, diretti dal maestro concertatore Giancarlo Nadai.
È prevista anche una breve illustrazione degli elementi storici e artistici della chiesa da parte del cultore di arte sacra Amedeo Dal Fabbro. L’evento concertistico del 20 luglio sarà presentato da Elisa Nadai. Va ricordato che l’importante appuntamento musicale si inserisce nell’ambito dei tradizionali festeggiamenti per Santa Maria Maddalena, per i quali sono in programma due visite guidate alla stessa chiesa, su prenotazione, guidate dallo stesso dal Fabbro, nel pomeriggio di sabato 19 luglio, alle 16.30, e martedì 22 luglio, sempre alle 16.30. Si tratta di “Percorsi d’arte” promossi grazie alla sinergia tra Comune di Cappella Maggiore, Parrocchia retta da don Riccardo Meneghel e Istituto Diocesano Beato Toniolo. Le vie dei Santi, e che hanno visto in questi mesi l’apertura al pubblico del’antico sito religioso della Mattarella e della chiesa parrocchiale di Anzano.
L’iniziativa si avvale del sostegno di IPA Terre Alte della Marca Trevigiana e Associazione per il Patrimonio delle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene, e si realizza in collaborazione con la rete culturale Vite Illustri Pieve di Soligo - VIP , Eventi Venetando e, per il concerto locale, con l’Associazione culturale “Amici della Musica” di Valdobbiadene. Contribuiscono al Festival 2025 le importanti realtà di Banca Prealpi SanBiagio (main sponsor), Latteria Soligo, Consorzio Tutela Prosecco Superiore DOCG, Home Cucine, Sogno Veneto, Dal Ben spa, Loran ed Eclisse.