
È stato un fine settimana all’insegna dello sport e della comunità quello vissuto nelle scorse ore a Santa Lucia di Piave dove sabato pomeriggio il Parco Bolda ha ospitato l’annuale e attesa Festa dello Sport. Un pomeriggio che ha visto la partecipazione di centinaia di persone e famiglie con il coinvolgimento delle associazioni locali di atletica, bocce, basket, calcio, ciclismo, ginnastica, danza, padel, pallavolo, tennis, pattinaggio, rugby, karate e anche l’attività motoria dedicata ai bambini dai 3 ai 6 anni. Accanto alle dimostrazioni sportive grande curiosità ha poi suscitato la novità di quest’anno con la presenza del food truck e del DJ set che hanno reso ancora più vivace l’atmosfera. Nel dettaglio, l’evento è stato organizzato in collaborazione con l’associazione Amici Parco San Bolda.
Domenica, invece, è stato il turno di “Santa Lucia Pedala”, percorso cicloturistico accompagnato da una guida di Legambiente e organizzato in collaborazione con Piavenire, Protezione Civile e Associazione Carabinieri in congedo. Dopo il ritrovo in piazza del Municipio i partecipanti hanno percorso le strade fino al Piave dove è stata organizzata una sosta con ristoro ed un approfondimento sulle caratteristiche naturalistiche dell’area golenale, per poi rientrare presso la sede degli Alpini. Qui ad attendere i ciclisti c’è stato un pranzo comunitario con la pasta preparata proprio dalle “penne nere”. A tutti i partecipanti è poi stato consegnato anche un “eco gadget”.