Ferruccio De Bortoli a Pieve di Soligo
Mercoledì sera alle 20.45 presso il Cinema Careni.
Redazione online - FC
28/08/2017

La rassegna ideata dall’Amministrazione comunale pievigina ha in serbo un altro ospite da novanta. Si tratta di uno dei più autorevoli e raffinati giornalisti italiani e un assoluto punto di riferimento a livello internazionale: Ferruccio De Bortoli, ex direttore del “Corriere della Sera” e de “Il Sole 24Ore”.

Nel corso della serata di mercoledì 30 agosto (inizio alle 20.45 presso il Cinema-Teatro Careni) partendo dal suo ultimo saggio, diventato un caso editoriale per le rivelazioni relative al Ministro Boschi e a Banca Etruria, De Bortoli ripercorrerà quarant’anni della nostra storia, offrendo scena e retroscena del potere in Italia, dalla finanza alla politica a alle imprese, dai media alla magistratura, con i ritratti dei protagonisti, il ricordo di tanti colleghi (Montanelli, Biagi, Buzzati, Fallaci), con episodi inediti, fatti e misfatti. Quasi un diario, un libro molto atteso, dove non manca l’autocritica: “Una classe dirigente responsabile – afferma De Bortoli – affronta per tempo e al meglio i problemi seri che il giornalismo di qualità solleva. Certo, è scomodo, irritante. Ma quanti sono i danni di ciò che non abbiamo voluto vedere”.

Condurrà l’incontro, a ingresso libero fino a esaurimento dei posti, la giornalista Adriana Rasera.

“Pieve incontra” rientra in “Reteventi”. Oltre al patrocinio di Provincia e Regione gode di quello dei comuni dell’area: Refrontolo, Susegana, San Pietro di Feletto, Miane, Cison di Valmarino, Follina, Farra di Soligo, Sernaglia, Revine, Tarzo, Valdobbiadene, Vidor.

Sostengono l’iniziativa: Cassa di Risparmio del Veneto, Eclisse, VaraschinSpumanti, Osteria co l’oste, Hotel Contà e Libreria Diffusa.