Il Lago Film Fest, spazio di riflessione e confronto sul futuro del cinema
A Revine Lago un dibattito sul cinema indipendente e il territorio
Redazione Online
21/07/2025

Lago Film Fest conferma il suo ruolo di piattaforma culturale e sociale attenta alle trasformazioni contemporanee.

Ieri, domenica 20 luglio, presso lo spazio incontri del Livelet, si è svolto l’incontro “Realtà indipendenti a confronto: pratiche cinematografiche in Veneto” https://programma.lagofest.org/edizione/2025/1207, con una sala gremita di addetti ai lavori, artistə, curatrici e programmatori internazionali.

L’incontro ha posto l’accento sulle strategie indipendenti di produzione e distribuzione, sulle difficoltà sistemiche e sui percorsi possibili per continuare a fare cultura e cinema fuori dalle grandi logiche commerciali. Un momento intenso, che ha dato voce a esperienze e visioni differenti, generando un dibattito stimolante e urgente.

Oggi, lunedì 21 luglio, sempre al Livelet, il dialogo prosegue con un incontro dedicato alle produzioni locali: “Media Education e cinema: opportunità, rischi e responsabilità nella società contemporanea” https://programma.lagofest.org/edizione/2025/1203. L’appuntamento raccoglie testimonianze di registi, maestranze, distributori e operatori del settore per tracciare uno stato dell’arte della scena veneta e triveneta, ma anche per condividere buone pratiche e immaginare reti di collaborazione future.

Questa attenzione al territorio si riflette anche nel concorso Triveneto https://programma.lagofest.org/edizione/2025/blocco/213, sezione del festival che valorizza i migliori cortometraggi provenienti da Veneto, Friuli Venezia Giulia e Trentino Alto Adige. Un osservatorio privilegiato sulla vivacità artistica di un’area troppo spesso non valorizzato a sufficienza e ai margini del panorama nazionale.

Inoltre, grazie alla collaborazione con Pordenone Doc Fest e CNA FVG, il Lago Film Fest lancia quest’anno NIU DOC https://www.cnafvg.it/niu-doc-2025/, progetto rivolto a documentaristi emergenti con l’obiettivo di rafforzare la filiera del documentario creativo attraverso percorsi di tutoraggio, networking e visibilità.

In un contesto in cui l’autonomia creativa è spesso minacciata da mancanza di risorse e supporti strutturali, Lago Film Fest riafferma con forza il valore dell’indipendenza, della collaborazione e della relazione con i territori.