PREMI: Marco Curini è il “Miglior Sommelier del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG 2025”
Ha studiato al Cerletti
Redazione Online
28/10/2025
Al centro Marco Curini

Si è tenuta lo scorso fine settimana la 4ª edizione del Trofeo “Miglior Sommelier del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG”, organizzata dal Consorzio di tutela del Prosecco Docg in collaborazione con AIS Veneto.

Si tratta di un appuntamento che si sta sempre più consolidando anche grazie all’impegno del Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco il cui compito è anche quello di promuovere e divulgare il contesto produttivo e paesaggistico da cui nasce l’omonimo vino. L’iniziativa si inserisce in un percorso di due giorni di alta formazione che prevede masterclass, incontri tecnici e visite guidate sul territorio.

In particolare, il concorso si è articolato in due fasi: il sabato 25 mattina i candidati sono stati accompagnati in un tour del territorio e al pomeriggio hanno partecipato alla masterclass “Alla scoperta delle Rive”, condotta da Diego Tomasi, Direttore del Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG e da Sissi Baratella, enologa e wine influencer. La degustazione si è focalizzata sulle espressioni più rappresentative del territorio attraverso 8 Rive e 2 Cartizze: un’occasione unica per approfondire la specificità pedologica e climatica delle Rive  la loro interpretazione in termini organolettici.

Domenica 26 si sono svolte le prove di selezione - tecniche e teoriche - finalizzate a individuare i candidati più meritevoli per accedere alla prova finale, riservata a tre sommelier. Al termine della prova finale Marco Curini è stato proclamato il “Miglior Sommelier del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG 2025” e sarà il nuovo ambassador del prodotto e della Denominazione. Marco Curini, 28 anni, ha studiato Enologia presso l’Istituto G.B. Cerletti e a oggi conduce, insieme alla famiglia, lo storico locale Cantinetta Venegazzù nel centro di Treviso.

La proclamazione è stata un momento emozionante che ha premiato l’eccellenza professionale nell’accoglienza e nella degustazione: il vincitore succede a Martina Andretta, Cristian Maitan e Michele Manca, già ambasciatori delle edizioni precedenti.