SANTA LUCIA DI PIAVE: mostra di opere del beato Claudio Granzotto
A palazzo Ancilotto
Redazione Online
02/09/2025

Fino al 15 dicembre tra le mura di palazzo Ancilotto a Santa Lucia di Piave la mostra “Maestri e Allievi” dedicata ai gessi dello scultore beato Fra' Claudio Granzotto e inaugurata nella giornata di domenica 31 agosto.

Vista l’accoglienza positiva della mostra “Il Sacro” riguardante le opere a carattere religioso dello stesso Granzotto (1900-1947), svoltasi tra l’ottobre e il gennaio scorsi nella medesima sede, l’”Associazione Riccardo Granzotto scultore, ora Beato Claudio” ha deciso di organizzare un’altra esposizione, incentrata sui temi dell’antico e del classico, da considerarsi come il secondo appuntamento del ciclo espositivo inaugurato per la celebrazione del trentennale della beatificazione del frate.

Il fulcro attorno a cui ruota la mostra, allestita da Lorena Gava e Susanna Maset, è rappresentato da due rilevanti centri di produzione artistica locale: la Scuola di Arti e Mestieri di Conegliano in cui Roberto Granzotto e Bepi Modolo (1913-1987) furono allievi del maestro di scultura e intaglio Vittorio Celotti (1866-1942), e la Scuola-bottega di Santa Lucia di Piave, fondata nella prima metà del secolo scorso dal parroco monsignor Vittorio Morandolo (1883-1965). Fu infatti proprio il prete, figura particolarmente rilevante nel panorama artistico del territorio, ad indirizzare definitivamente Roberto Granzotto alla scultura. Gli insegnamenti nelle arti plastiche del Granzotto sarebbero poi stati cruciali per Bepi Modolo, che nella seconda metà del secolo scorso riuscì a costruire intorno a sé un’importante bottega artistica a sfondo sacro.

La mostra è aperta ogni domenica dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 18 o previa prenotazione contattando [email protected]. Ingresso gratuito.