
Si è tenuta sabato 26 luglio presso la sala San Felice a Trichiana la cerimonia di premiazione della 35ª edizione del premio letterario nazionale "Trichiana Paese del libro".
Ampia la partecipazione di quest’anno, con più di 420 racconti arrivati da tutta Italia.
A vincere quest’edizione del premio, Paola Bettolatti con il suo racconto "Deposizione".
Questa la classifica finale:
8° posto il racconto "Nebbia" di Clemente Cipresso, Catani.
7° posto il racconto "La caduta" di Irene Catanzariti, Colturano (Mi).
6° posto il racconto "Accadere nella vita" di Rebecca Brisotto, Borgo Valbelluna.
5° posto il racconto "Lo scontrino" di Elisa Crosta, Roma.
4° posto il racconto "L’irresistibile ascesa di Paolo (ne)" di Guido Dandrea Gorgonzola (Mi).
3° posto il racconto "Tutta la vita davanti" di Sandra Puccini, Quarrata (Pt).
2° posto il racconto "Un riflesso nell’acqua" di Michele Piccolino, Formia (Lt).
1° posto e vincitrice della 35ª edizione del premio letterario nazionale “Trichiana - Paese del Libro” il racconto "Deposizione" di Paola Bettolatti (Sondrio).
I racconti sono stati in prima battuta scandagliati da una pregiuria composta da trenta pregiurati, e sono poi passati nelle mani della giuria, capitanata quest’anno dallo scrittore premio Campiello Marco Balzano affiancato da Laura Fistarol, Andrea Garlet, Flavio Faoro, e Andrea Longo.
Emozionata e soddisfatta la vincitrice, Paola Bettolatti, arrivata da Sondrio. Bettolatti era già stata tra i finalisti e le finaliste di Trichiana Paese del Libro nell’edizione 2023, non raggiungendo però il podio.
Balzano è stato a Borgo Valbelluna non solo nella veste di presidente di giuria, ma ha anche presentato il suo ultimo libro venerdì 25, in una sala San Felice gremita di gente, ed ha tenuto un partecipatissimo (posti esauriti!) corso di scrittura nelle giornate di sabato e domenica.