ULSS2: Via la campagna antinfluenzale
Da mercoledì 1 ottobre è possibile vaccinarsi
Redazione Online
25/09/2025

Parte mercoledì 1 ottobre con 125.000 dosi di vaccino la campagna antinfluenzale dell’Ulss 2. L’attività vaccinale prenderà il via in modo graduale, anticipando l’avvio rispetto alle precedenti stagioni. Per programmare la vaccinazione, sarà possibile rivolgersi al proprio Medico di Medicina Generale, al Pediatra di Libera Scelta per i bambini dai 2 ai 6 anni, alle Farmacie aderenti, agli ambulatori vaccinali del Servizio di Igiene e Sanità Pubblica.

La Regione Veneto ha messo a disposizione, quest’anno, circa 1.000.000 di dosi di vaccino antinfluenzale e l’Ulss 2 ha già provveduto ad acquistarne 125.000 dosi, su un totale disponibile di 145.000. Le prime dosi saranno distribuite ai Medici di Medicina Generale, ai Pediatri di Libera Scelta, alle Case di Riposo e a tutti gli ambulatori vaccinali.

Rispetto allo scorso anno è stata incrementata la disponibilità di vaccino spray nasale, dedicato ai più piccoli: al momento sono state acquistate 3.500 dosi su 4.500 a disposizione.

La vaccinazione, se si desidera effettuarla negli ambulatori del Servizio di Igiene e Sanità Pubblica, deve essere prenotata al seguente link https://www.aulss2.veneto.it/Campagna-vaccinazione-antinfluenzale-2025-26

Di seguito i Centri Vaccinali dedicati, dove sarà possibile effettuare il vaccino antinfluenzale:

DISTRETTO TREVISO

Ambulatorio vaccinale "La Madonnina" - Via Castellana, 2 - Piano 0 -Treviso

Ambulatorio vaccinale Via Manin, 46 - piano 0 - Oderzo

Ambulatorio vaccinale Via dei Giuseppini, 25 - piano 0 - Spresiano

Ambulatorio vaccinale Piazza Walter Tobagi, 54 - piano 1 -San Biagio di Callalta

Ambulatorio vaccinale Via Gramsci, 2/A - piano 1 - Preganziol

DISTRETTO ASOLO

Ambulatorio vaccinale Via Dante Alighieri, 12 - Piano 2 - Presso ex INAM - Montebelluna

Ambulatorio vaccinale Via dei Carpani, 16/Z - Padiglione K - Castelfranco Veneto

Ambulatorio vaccinale Via Roma, 38 - Piano 1 - Valdobbiadene

Ambulatorio vaccinale Via Forestuzzo 41 - Asolo

DISTRETTO PIEVE

Ambulatorio vaccinale Via L. Galvani, 4 - Ingresso B / Piano 0 - Conegliano

Ambulatorio vaccinale Via Foro Boario - Distretto Socio Sanitario- Piano 0 - Vittorio V.

Ambulatorio vaccinale Via Luigi Lubin, 16 - Piano -1 - Pieve di Soligo

La campagna di vaccinazione è rivolta prioritariamente alle persone con più di 60 anni e alle persone affette da patologie che aumentano il rischio di complicanze: costoro potranno richiedere la somministrazione gratuita del vaccino al proprio Medico di Medicina Generale e alle Farmacie aderenti.

I Pediatri di Libera Scelta, come nella passata stagione, si occuperanno di vaccinare i propri assistiti, in modo particolare i bambini/e sani/e a partire dai sei mesi di vita ai sei anni di età e quelli per i quali è indicata la vaccinazione in quanto affetti da patologie croniche. Potranno farlo nei propri ambulatori o nei locali messi a disposizione dal Servizio di Igiene e Sanità Pubblica.

Tutti coloro che non rientrano tra i gruppi di persone a cui il vaccino è somministrato gratuitamente, possono richiedere comunque la vaccinazione agli ambulatori vaccinali del SISP con pagamento di un eventuale ticket.

Tag:

Notizie correlate